Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reato

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581827
Di Rudinì 47 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovesse eziandio sospendere l'esame suo e le sue deliberazioni sopra il reato di duello, che fu la conseguenza dell'oltraggio. Dunque, ripeto, io non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5869

relazioni sulle due domande, quando quella per autorizzazione a procedere per reato di duello non può essere scissa dall'altra, come l'esame

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5869

Il duello, o signori, non è un reato come un altro. Parecchie legislazioni tennero il silenzio sul duello. Nel Codice francese non trovate alcuna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

regio allude, vi sia un reato punibile.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

Ho detto che il preteso oltraggio non costituisce un reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

Basta esaminare codesti articoli per essere convinti che il preteso reato non esiste.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

, come vi dimostrerò, non costituisce un reato. La mia opinione era ed è, che si respingesse la domanda del procuratore regio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

causa colpevole) non si dà l'autorizzazione a procedere, pel fatto non ancora provato, e che lo stesso relatore ammette che non costituisca un reato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

di pubbliche funzioni che nell'esercizio di queste o per l'esercizio di queste può essere stato offeso, manca il reato; e mancando il reato, a che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5872

Dunque io concludo: Nessuna autorizzazione a procedere pel duello, perchè mai si è data per tale reato in altre occasioni nessuna autorizzazione pel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

La costituzione del 1875 andò anche più in là. Nel regolamento del 1876 è richiesto che tutte le volte che un reato avvenga nel recinto del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

Nella nostra legge positiva, c'è o non c'è un reato di duello? C'è o non c'è nel Codice nostro una sanzione penale che punisce coloro che di questo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

o no del duello. Certo, nelle legislazioni d'Europa, il duello è variamente considerato: in alcune è punito come reato speciale, in alcune no. Ma in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

cui si sia ritenuto reato di oltraggio l'offesa ad un funzionario dell'ordine amministrativo, per esempio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

Ma se in una determinata forma di azione, possa esserci o non esserci reato, allo stato delle cose non può pronunziarsi. Quando le indagini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

Io credo che di tutto ciò che possa avere l'ombra di reato, e che non sia stato commesso qua dentro il recinto dell'Aula, l'autorità giudiziaria

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

Crispi. Ma se non c'è reato!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

La Commissione parlamentare ha detto che non si poteva procedere intorno al duello, poi che ha ritenuto che ci fosse un reato, dal quale il reato di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Onde è che, nel concetto della Commissione, la autorizzazione al procedimento per l'oltraggio, preliminare a quello per il reato di duello, sarebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Billia. Che il reato ci sia o non ci sia lo vedremo di poi, e lo deciderà la Camera quando le indagini preliminari sieno raccolte. Oggi è prematuro.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Non entrerò, ripeto, nel merito della questione già esaminata dall'onorevole Crispi. Per me il reato di duello c'è, perchè c'è la legge, penale, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Il reato d'oltraggio per me è discutibilissimo; anzi dirò addirittura che non c'è, poiché l'oltraggio è l'offesa alla pubblica autorità, e implica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

della competenza che gli viene dall'articolo 96 del regolamento della Camera, avente forza statutaria, non ci vide gli estremi di un reato di azione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

denunziare, quando si fosse, convinto che vi era un reato d'azione pubblica da denunziare. Per guisa che, se considerazioni di diritto e di fatto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

del Re presso il tribunale di Roma a procedere contro il deputato Nicotera per reato di oltraggio ad un ufficiale dell'ordine amministrativo, e passa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

non aveva mestieri di assicurare qui nessuna traccia di reato. Quelli che egli poteva interrogare si trovavano fuori di Montecitorio, e nonostante

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

Il presidente non avea fatto investigazioni per conoscere se un reato effettivamente si fosse commesso; quindi egli col decidere che nulla v'era a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

discute non vi fosse reato alcuno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

sia o non sia reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

l'autorità giudiziaria non abbia essa l'obbligo, l'obbligo il più assoluto, laddove creda che possa esservi un reato, di fare tutte le indagini e le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

quando anche lo riguardasse come reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

caratteri di reato, il presidente avesse il diritto di denunziarlo all'autorità giudiziaria. E questo diritto a me pare incontestato ed incontestabile. Ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

Riepilogando adunque la mia argomentazione, il presidente aveva il diritto di denunciare un atto che poteva essere un reato, ma non aveva l'obbligo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5886

essere denunziato ai tribunali, il decidere se questi abbiano competenza di inquirere sopra un reato che a lui non era sembrato denunciabile in giudizio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

sentenza, dichiarando di non trovare che il fatto, di cui si discute, costituisse reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

della competenza che gli viene dall'articolo 96 del regolamento della Camera, avente forza statutaria, non ci vide gli estremi di un reato di azione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

l'onorevole Martini, perchè pel reato di stampa, pel quale si era intentata una azione giudiziaria non si poteva più procedere essendo incorsa la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

Perchè dunque non la fece? Perchè egli vide, con apprezzamento di diritto e di fatto, che il reato non era perseguibile con azione pubblica. Quindi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

«Allo stato delle cose, tanto manca che questa dimostrazione siasi data, che non solo non apparisce accertata l'esistenza del reato, ma ne è talmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

Io comprendo l'onorevole Crispi, il quale vi dice: per me nel duello non vi è reato, e quindi nego assolutamente l'autorizzazione a procedere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

impossibile per mancata specificazione del preteso reato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

nuovo, che la giustizia inquirente domandi di fare le indagini sopra un reato, e chiede nel tempo stesso l'autorizzazione a procedere, pare a me evidente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

eletto la Commissione; manca l'indizio del reato, manca la figura del reato, manca qualunque fondamento all'autorizzazione; insomma non c'è nulla che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

Demaria. Sono state presentate due domande: una relativa al reato d'oltraggio, pel quale ho già detto che, nel merito, sono deciso a votare contro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

esistenza di reato.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

, che il solo presidente potrà negare l'autorizzazione a procedere, e per conseguenza, fatta la supposizione che possa avvenire nella Camera un reato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

Quando poi sia presentata la domanda di procedere sul reato per queste indagini accertato, allora la Camera potrà come creda meglio deliberare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

Cerca

Modifica ricerca