Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: propone

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581254
Di Rudinì 4 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Commissione propone:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5868

l'onorevole Crispi l'ha portata con le ultime considerazioni del suo discorso; io intendo di esaminare se una deliberazione quale egli ce la propone sia una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

Io vi prego di considerare che cosa vuole la Commissione. Essa propone: «che la Camera autorizzi il suo presidente a consentire il proseguimento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

(Oh! oh!) Di queste, quattro furono già svolte; e quattro devono ancora svolgersi. La prima è quella dell'onorevole De Saint-Bon, il quale propone

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5889

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582855
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Finzi propone di sospendere qualsiasi deliberazione intorno alla durata delle vacanze fino al giorno di giovedì, cioè, propone di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7197

presidente. L'onorevole Sanguinetti propone che alle parole: 1° gennaio 1884, si sostituiscano le altre: 1° gennaio 1885.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7198

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602850
Zaccheroni 11 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

propone la soppressione del secondo capoverso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8884

concorso per la nomina dei maestri e propone quindi una terna ai comuni per la scelta di questi maestri. Io credo che con questo sistema noi otteniamo due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8884

, gli articoli 6 e 7 del disegno ministeriale rispondessero meglio allo scopo che questo disegno di legge si propone di quello che l'articolo 3 della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

dell'onorevole Tartufari, che propone sia affidato al Consiglio scolastico il riconoscimento della capacità dei candidati, salvo al comune di farne la scelta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

stipendi di un decimo, come propone l'onorevole Commissione, o di due decimi, come propone l'onorevole Ferrari, potrebbe esservi un Consiglio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8902

vorrebbe che, invece di undecimo, si dicesse: due decimi. L'onorevole Borgatta propone che venga modificato in questi termini:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8902

Noto poi che gli articoli 6 e 7 del disegno di legge ministeriale, che l'onorevole Torrigiani propone di sostituire all'articolo 3 della Commissione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8904

Lo accrescere questi di un decimo, come si propone, ovvero l'aggiunta dell'alloggio, vi indicano la stima per la scuola, la persuasione dell'utilità

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8906

A questo capoverso l'onorevole Tartufari anzitutto propone questa sostituzione:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8907

più meritevoli, propone le seguenti: designa i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8908

L'onorevole Torrigiani propone che si sostituisca ad esso l'articolo 8 del disegno di legge ministeriale. L'onorevole Turbiglio, l'onorevole Caperle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8910

Cerca

Modifica ricerca