Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prerogative

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581432
Di Rudinì 12 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prerogative della Camera dei deputati, sulla quale la Camera istessa ha una esclusiva competenza, crede di doversi astenere dall'intervenire in questa

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5868

si mettesse da parte in un argomento in cui sono impegnate le prerogative parlamentari. Ciò posto, eccomi a svolgere le ragioni per le quali la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

Non si tratta, signori, ed io non ve lo proporrei, di abusare delle prerogative parlamentari in questa occasione. E poi, non siamo forse noi i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

La storia francese, o signori, che è lezione a tutti, vi prova che la questione delle prerogative parlamentari fu variamente risoluta secondo la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

Lavorarono tanto gl'inglesi per ottenere queste prerogative; e i francesi, fino dalla prima grande rivoluzione, ebbero per primo pensiero di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

di privilegio parlamentare. Adopero questa parola privilegio, imperocché la parola prerogative nel diritto costituzionale puro si applica più alla

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

deliberazione che implicasse una soverchia ed indebita estensione dei privilegi e delle prerogative nostre.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

in nessun'epoca la Camera dei comuni si dimostrò meno indipendente e più corrotta se non all'epoca in cui abusò ed estese oltre misura le prerogative

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

, prerogative parlamentari che non sieno tassativamente disposte, nuocono piuttosto che giovare all'autorità dell'Assemblea.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5876

non è il diritto d'asilo che s'intende di stabilire; qui si tratta di vedere se le prerogative della Camera furono rispettate, se debbono da noi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5880

alla Camera; ma questo so, e questo affermo, che nei criteri dell'onorevole presidente Farini era il mezzo più efficace a tutelare le prerogative

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

De Saint-Bon. Mi resterebbe a parlare della seconda questione, quella relativa alle prerogative della Camera, ma non credo che importi definire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5890

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602555
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

imporre ai comuni, a quelli almeno, che non vogliono privarsi loro prerogative; un peso che già erasi detto universalmente che avrebbe fatto carico alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

Cerca

Modifica ricerca