Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581678
Di Rudinì 12 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suoi membri contro eventuali abusi del potere esecutivo o di qualunque altro potere che tenda a menomare l'esercizio del mandato politico.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5874

In una di quelle seduto il principe di Bismark con quel suo fare altiero pretendeva che il potere disciplinare del presidente si arrestasse davanti

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

Ora a me pare che si confonda l'attributo della polizia con l'attributo del potere giurisdizionale. Mi pare che si estenda il potere presidenziale e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

1863, rispondeva queste parole: «il presidente della Camera esercita in questo recinto il suo potere disciplinare, il quale si estende fino ai quattro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

che il potere disciplinare, l'alta polizia riservata al presidente di cui parlasi negli articoli 96 e 97 del regolamento si restringano alla sola

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5875

formale del ministro guardasigilli, il quale, essendo il rappresentante supremo del potere esecutivo, sotto cui stanno tutti i procuratori del Re e dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5878

sarebbe arrogato un potere che non ha; avrebbe esteso l'esercizio del suo diritto oltre i limiti che gli sarebbero consentiti.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

proposta, la quale, mentre approva, e ce n'è tutta la ragione, l'operato del presidente, tende a rimettere il potere giudiziario nella giusta via

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5883

facoltà al presidente della Camera. Il presidente poteva accordare da se tale facoltà; noi fece, non credette di Usare del suo potere; fu scrupoloso, e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5886

limite fra le attribuzioni del potere legislativo e quelle del potere giudiziario, l'onorevole presidente Farini, come disse l'onorevole presidente della

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5887

alla domanda stessa, e permettendo senz'altro al potere esecutivo di dar corso all'azione giudiziaria contro un deputato. La Camera è nel diritto e nel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

l'autorizzazione a procedere. Con tale domanda si chiede alla Camera di poter proseguire le preliminari indagini del fatto, di potere inquirere; e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5892

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582575
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assoluta impossibilità, con questa somma, di potere, nelle condizioni attuali delle pigioni in Parigi, trovare ad affittare un conveniente palazzo. Ed io

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7189

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602496
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

facoltà di potere scegliere uno fra i dichiarati capaci dal Consiglio provinciale scolastico, e ciò all'unico intento di provvedere all'interesse del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8892

non è assolutamente voluta dal concetto della medesima affinchè noi non ci troviamo poi nella grande difficoltà di potere adattare quelle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8906

Cerca

Modifica ricerca