Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581434
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

differenza dei tempi. Quando la potenza parlamentare si sollevava, queste garanzie erano rispettate; ma quando la reazione invadeva lo Stato, queste

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5873

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582588
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

da tanto tempo l'appartamento di un albergo, e ciò non convenisse nè al decoro di un'Ambasciata di grande potenza, nè ai nostri scopi politici

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7189

siano in una grande capitale, da parte di chi rappresenta e deve rappresentare degnamente una grande potenza come l'Italia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7190

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602415
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo Stato per me è l'uomo; ma l'uomo in genere, elevato a potenza superiore, epperò dotato di una capacità e di una vitalità, che manca all'uomo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8888

Il rapporto che esiste sempre fra i concetti del maestro e dell'insegnamento primario ed il valore della scuola e la sua potenza educativa fu

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8911

Cerca

Modifica ricerca