Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posto

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581346
Di Rudinì 6 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Posto ciò, io apro la discussione e dò facoltà di parlare all'onorevole Vastarini-Cresi, che è il primo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

si mettesse da parte in un argomento in cui sono impegnate le prerogative parlamentari. Ciò posto, eccomi a svolgere le ragioni per le quali la

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5870

Ciò posto, io non fui dell'avviso della maggioranza della vostra Commissione, quando, al paragrafo terzo della proposta che è messa dinanzi a noi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

Ciò posto, a me pare, o signori, che la prima questione da trattare sia questa: Se, essendo avvenuto un atto nella Camera, che poteva avere i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

Ciò posto, io dichiaro di associarmi a quanto hanno detto l'onorevole Minghetti e l'onorevole De Saint-Bon, per ciò che si riferisce alla condotta

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5891

possono contare i voti se ciascun deputato non rimane al suo posto.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5894

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582581
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forti e se ne farà presto un quarto; ma il nostro posto doganale dista dal confine non meno di 17 chilometri. Questo posto si trova a Bart, assai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7185

posto nella strada dell'Eliseo, poco lungi dalla residenza del presidente della Repubblica.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7190

che fosse possibile il tempo per la esecuzione dei lavori, ho inviato sul posto uno dei migliori ispettori del Genio civile. E dal suo rapporto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603089
Zaccheroni 9 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel disegno ministeriale vi era qualche cosa che provvedeva a questo riguardo. Ivi era detto: «Appena un posto di maestro diventi vacante, il sindaco

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

Ora io credo che il termine indicato dall'onorevole Cuccia potrebbe trovar posto adatto nel regolamento, che dovrebbe seguire la presente legge; ma

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

Ma, concludendo, io vorrei anche fare una domanda all'onorevole ministro dell'interno, che mi duole di non vedere al suo posto. L'onorevole ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

in servizio; cosicché le disposizioni che proponete, finiscono per scacciare dalle scuole i maestri provetti e quindi più abili, per far posto ai più

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8914

La legge del 1859 rispetta in tutto la libertà del comune; solo interviene, quando esso non ha posto nessun termine nella stipulazione o non ne ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

come ogni altro impiegato. L'impiegato ha diritto di rimanere al suo posto finché la sua condotta è buona. Quando la sua condotta, per una ragione o per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

posto un freno all'arbitrio del comune, freno che il comune stesso non poteva nè punto nè poco credere indegno di sè, poiché è il freno che la legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

poco fa, e che esiste in Inghilterra e in Svizzera; quest'autorità avrebbe dovuto consentire che alla volontà sua fosse posto quel freno che è naturale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

impiegati dello Stato, cioè a dire col termine che è fatto da essi a se stessi, col termine che è posto dalla loro stessa condotta all'ufficio che tengono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8916

Cerca

Modifica ricerca