Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581857
Di Rudinì 5 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal venire ad un esame; ma credo obbligo mio di farlo per ben chiarire la questione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

dispensato dall'obbligo di fornire la sua domanda di quegli allegati necessarii, che richiede l'articolo 805, del Codice di procedura penale, vale a dire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

Minghetti. E se è così, o signori, se il presidente ha il diritto e non l'obbligo di fare questa denunzia, chi potrà dubitare dall'altra parte che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

denunziare quest'atto all'autorità giudiziaria, ne segue ch'egli ne abbia l'obbligo? E se non l'adempie, ne rimane perciò solo impedito qualunque atto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5885

Riepilogando adunque la mia argomentazione, il presidente aveva il diritto di denunciare un atto che poteva essere un reato, ma non aveva l'obbligo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5886

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582638
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«E questa così miserabile condizione della nostra italiana famiglia, frutto fatale delie circostanze suaccennate, ci obbligò a ricorrere al regio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7192

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602366
Zaccheroni 14 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'esatta osservanza, ed all'immediata applicazione dell'obbligo del concorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8885

questione; osservo soltanto che dal momento che si vuol proclamare il principio dell'obbligo del concorso, quest'obbligo dovrebbe essere effettivo e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8885

Dirò di più; io accetto di gran cuore la disposizione die introduce l'obbligo del concorso per tutte le nomine dei maestri; ma altro è stabilire una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

Quante volte una scuola fosse occupata da un maestro con nomina provvisoria, il comune potrebbe esimersi dell'obbligo di aprire il concorso e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

superiore, dovrebbe farsi eccezione giustamente all'obbligo del concorso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

, s'imporranno, e noi vedremo questo, che l'obbligo del concorso in rapporto ai maestri di nomina comunale, si ridurrà in molti casi ad una vera illusione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8887

coll'obbligo del concorso, sarebbe lo stesso che offendere profondamente il senso morale delle popolazioni e ferire il diritto sacrosanto dei meritevoli.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8887

Quindi egli non può avere la volontà di spogliarsi del suo diritto, come non ha facoltà di esonerarsi dall'obbligo suo. Come può esercitare l'uno e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8890

concetto invero, pel quale l'adempimento di un obbligo legale si riduce a motivo di mancata capacità, e provoca una diminuzione di diritti!

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8898

provato dall'esperienza, e da quel poco che si è ottenuto dacché l'obbligo, che era un'affermazione platonica nella legge del 1859, ebbe la sanzione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8900

dalle provincie, provvede altresì alle scuole istituite presso Opere pie, le quali abbiano l'obbligo dell'insegnamento. Ma per le scuole d'insegnamento

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8913

intendiate che sia una capitolazione un contratto in cui nessuna delle due parti è libera; mi pare che capitolazione da una parte, e obbligo dall'altra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8914

maestro non abbia merito, o non sia più abile all'ufficio; altrimenti la conferma deve seguire per obbligo. Le disposizioni quindi di questa legge

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

legge esprime. Ammessa la vostra legge, capitolazione non c'è più, non c' è più convenzione, c'è solo l'obbligo al comune di servire lo Stato in due modi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8915

Cerca

Modifica ricerca