Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diro

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581599
Di Rudinì 9 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento. Dirò brevemente le ragioni di questa mia opinione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5868

Ma prima, o signori, di esaminare codesti articoli, dirò che alla Camera io non conosco che ministri e deputati. Qualunque dei nostri colleghi, che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5871

Nocito. Dirò poche parole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Il reato d'oltraggio per me è discutibilissimo; anzi dirò addirittura che non c'è, poiché l'oltraggio è l'offesa alla pubblica autorità, e implica

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5877

Ma dirò qualche altra cosa per ciò che riguarda il merito della richiesta del Procuratore del Re relativa alle indagini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5878

Vastarini-Cresi. È dunque indubitato che veramente intorno a questo fatto fu pronunziato un giudizio. Anzi, per completare le mie informazioni, dirò

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

Ora io dirò francamente che questo è un argomento che non può arrestare nessun uomo serio, dappoiché e statuti e regolamenti non possono mai

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

Io dirò, o signori, che essa si fonda sopra una strana interpretazione di un silenzio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5882

Del resto a quelli che amano tanto i precedenti, dirò che difficilmente possono trovare in tutti i Parlamenti del mondo un precedente il quale li

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5890

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582494
Tajani, Biancheri 5 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

recentemente dall'attuale ministro signor barone Fava. Un nostro, non dirò concittadino, ma oriundo italiano, negoziante di oggetti d'arte, stabilito da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7184

Finalmente signori, non dirò che una sola parola all'onorevole Corvetto. Io mi dichiaro assolutamente profano alla questione riguardante la frontiera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7187

avrebbe avuto maggior dovere di dare ad altri esempio, non dirò di cortesia, ma di tolleranza, io so troppo che cosa valgano queste interruzioni e dove

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7194

Un ultima parola dirò all'onorevole ministro degli affari esteri, per dichiarargli, che io sono molto lieto delle dichiarazioni che io gli ho dato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7194

Genala ministro dei lavori pubblici. Dirò dunque che si sono infatti incontrate difficoltà nella costruzione delle gallerie per la succursale dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7199

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603161
Zaccheroni 12 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Io dirò pochissime parole, perchè mi pare che la sostituzione che io propongo sia sufficientemente chiara. Spiegherò però quali sono le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8884

Dirò di più; io accetto di gran cuore la disposizione die introduce l'obbligo del concorso per tutte le nomine dei maestri; ma altro è stabilire una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8886

Ma v'ha di più, o signori. Si vorrebbe da alcuni lasciare ai comuni la nomina dei maestri. Vi dirò all'uopo che in generale i grandi comuni, nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8889

Ma per principiare sul tema dei maestri, io dirò che mi sembra altresì che questi miglioramenti che si fanno intravedere a codesti infelici debbano

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8892

Diligenti. Dunque io dirò che certamente è questo attuale un nuovo peso, non grave certo, se il vaso non fosse già colmo, che oggi si vorrebbe

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8895

Giordano Ernesto. Dirò brevissime parole per dare ragione di un emendamento più di forma che di sostanza che ho presentato al primo paragrafo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8901

Io credo che si sia cambiato in meglio, e ne dirò le ragioni. A mio avviso, non parmi in nessun modo lesa l'indipendenza e la dignità dei comuni con

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8903

Merzario relatore. Dirò brevi parole. Le obiezioni fatte dai diversi oratori all'articolo 3, sono di due specie. Alla prima appartengono quelle di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8903

Coppino ministro dell'istruzione pubblica. Dirò brevi parole su quest'articolo 3, il quale fu la sostanza della discussione generale, e fu da vari

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8905

Dirò una parola all'onorevole Torrigiani, che insiste sul sistema che la Commissione nella prima relazione aveva introdotto. L'onorevole relatore ha

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8907

Tartufari. E dirò il perchè in pochissime parole.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8908

Depretispresidente del Consiglio, Dirò in una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8918

Cerca

Modifica ricerca