Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volume

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che o in fatto di religione o di costumi lasci a desiderare, e non ti arrischi mai e poi mai di tôrre a leggere un volume senza prima averne chiesto

Pagina 151

che ama. Io credo che potrei scrivere un volume senza ripetermi, parlandoti del contegno da tenersi coi famigliari; ma oltre che ciò non è conforme nè

Pagina 413

sbaglia, ma classifica con sicurezza il peso, il volume, la lunghezza, la capacità degli oggetti. Forse un dì tutte le nazioni adopreranno lo stesso metro

Pagina 466

Lo Spirito in Dio. - Preghiere di ISABELLA SCOPOLI BIASI, col mese di Maria del Sac. GIULIO TARRA, volume di pagine 416, formato in 16° illustrato da

Pagina 893

Galateo della borghesia

201162
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA È assolutamente vietala la ripruduzione anche parziale della materia contenuta nel presente volume. Contro chi ne facesse

, mi formerei tanto da scriver un volume. Gli è che la giovinetta ideale è una sola - e le giovinette reali offrono dieci, venti varietà di tipi, tutti

Pagina 14

Carlo Darwin

411664
Michele Lessona 25 occorrenze

. Il primo volume fu pubblicato in Milano, dai signori Pirotta e Maspero, stampatori librai in Santa Margherita, in quell'anno 1803, l'ultimo nel 1805.

Pagina 114

E qui io mi fermo prima di proseguire nella citazione e prego il mio lettore di badare alle parole che seguono, le quali sono nel volume terzo della

Pagina 120

volume in cui è trattato di ciò, pubblicato appunto in quell'anno 1766, è intitolato: Histoire naturelle des fraisiers, ed ha in appendice delle Remarques

Pagina 137

parte che si esercita di più, una maggior nutrizione, un aumento di volume. Di ciò ci si dà tutti i giorni più di un vistoso esempio, anche nell'uomo

Pagina 139

Quel viaggio durò cinque anni, e il Darwin ne raccontò le principali vicende in un volume intitolato:

Pagina 14

Io ho tradotto questo volume di Carlo Darwin, e le ore che ho consacrato a una tale traduzione le annovero fra le più piacevolmente e nobilmente

Pagina 15

Il Darwin, nella sesta edizione inglese del suo volume sulla Origine della specie, in un breve cenno storico preliminare, menziona parecchi altri

Pagina 156

fatto in principio di questo volume di brani del suo viaggio. Ma risulta però che in sostanza allora egli si atteneva al concetto scolastico della specie

Pagina 162

alcuni erano in rapporto col viaggio fatto, altri si riferivano a ricerche originali. Tra i primi conviene menzionare il volume intorno alle isole del

Pagina 166

Queste parole io le ascoltava dal Ghiliani, due anni prima che venisse fuori con uno scoppio, che doveva echeggiare per tutto il mondo, il volume

Pagina 186

Nessuno più di Vittore Ghiliani era in condizioni di comprendere quel volume, e invero egli sommamente se ne compiacque e nella sua immensa ricchezza

Pagina 186

Ma allora Carlo Lyell e il dottor Hooker fecero comprendere al Darwin che non era più tempo d’indugiare, ed egli alla perfine si arrese. Il volume

Pagina 199

Per buona ventura il Darwin visse ancora dopo la pubblicazione del volume intorno alla origine delle specie, abbastanza per poter pubblicare tutti

Pagina 203

bene che non vi è un passo in questo volume, al quale non si possano opporre argomenti, che, in apparenza, conducano a conclusioni diametralmente

Pagina 203

La prova che. il volume sulla origine delle specie non aveva bisogno d'altro, si ha nello immenso effetto che ne conseguì appena venne pubblicato e

Pagina 204

"I subbietti che si svolgeranno in questo volume sono collegati in modo tale, che riesce difficile decidere quale sia il migliore modo di ordinarli

Pagina 209

sempre sentito legato in strettissima parentela. Perciò nel volume intorno alla origine delle specie egli lasciò in disparte la questione dell'origine

Pagina 217

Della scelta sessuale il Darwin aveva detto pochissimo nel volume intorno alla origine delle specie, per cui s’indusse a parlarne qui a lungo

Pagina 219

proponeva di esporre nel volume stesso i risultamenti cui, mercè lo studio fatto, era venuto. Ma, da una parte, la mole già considerevole del volume

Pagina 229

nutrimento. Dimostrò una sensitività nelle piante in rapporto con certi movimenti e consacrò un grosso volume ai movimenti delle piante, considerandoli per

Pagina 236

piante insettivore, e pubblicò intorno ad esse un grande volume, che pur esso solo basterebbe larghissimamente a dare al suo autore un posto immortale

Pagina 237

tante altre ricerche, egli condusse avanti anche queste, e le espose alla perfine in un volume destinato non meno degli altri a destare la più viva

Pagina 239

scibile umano l'influenza che ebbe il piccolo volume della Origine delle specie, in cui si condensavano il lavoro, le meditazioni, le esperienze,’ le

Pagina 255

Bisognerebbe riportare tutto quanto il volume del Darwin per fare un po' di rassegna delle sue osservazioni in botanica e in zoologia. Dalle conferve

Pagina 85

dimostrazioni e di tante prove che quando nel 1842 pubblicò in proposito il suo volume intitolato Coral reefs, avvenne un fatto veramente raro, questo cioè, che

Pagina 85

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Ezechiello quando Dio il mandò a riprendere gl' Israeliti: [...OMISSIS...] . Questo è il volume della legge. Iddio l' ha dato anche a voi, e vi

Senso

656378
Boito, Camillo 2 occorrenze

, seguendo, come vuole la Chiesa, con gli occhi intenti lo scritto e pronunciando sottovoce ogni sillaba, chiuse sconfortato il volume. - Non posso

dell'abito. Sul volume dei capelli castani spiccava piccolo, fine, elegantissimo l'orecchio. Ella sapeva di averlo bello: non portava orecchini. il

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664501
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

pagine di musica: R. SCHUMANN (Dall'Op. 68 ) Donna Valentina vide il sorriso e, perché ci conosciamo bene, v'intese un volume di cose, sorrise pure, con

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

in due treccie serrate come corde, non si poteva fare a meno di notare che formavano un grosso volume, e che, disposti altrimenti ed altrimenti curati

Cerca

Modifica ricerca