Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconveniente, e non turbare il tuo riposo di paure e di visioni. Ma non è da questo disordine ch'io ti voglio liberare, poichè questo riguarda più

Pagina 643

. Lasciatelo ripetere; l'orgasmo è una febbre dell'anima, che ti circonda di strani fantasmi, ti assorda di strane grida, ti disturba con visioni, le quali non

Pagina 677

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le visioni e tutte le promesse. È una poesia in azione, è una dolce follia che fa dimenticare la realtà dell'esistenza, il bucato da rammendare

Pagina 75

con far sospettoso che evoca visioni importune di mosche fritte e di capelli in salsa, e la facezia di quel tale che al caffè gridava al tavoleggiante

Pagina 82

Carlo Darwin

411077
Michele Lessona 1 occorrenze

ritorno. Se, come dicono i poeti, la vita è un sogno, son certo che in un viaggio sono le visioni che servono meglio a far passare la lunga notte

Pagina 69

Senso

656384
Boito, Camillo 1 occorrenze

immerso in queste visioni, entra uno dei figliuoli dell'ostessa, Pierino, bel ragazzotto di sette anni, saltando, e si mette a gridare: - Mamma, l'ho

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

dalla bella Rosetta e dal suo amante insolente... Quell'anima avvilita s'inebriava di tali visioni crudeli. Ma non si realizzarono. Appena fu giorno

Cerca

Modifica ricerca