Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trent

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricca di esperienza, e molte volte di affetti; pure io tengo per fermo che la giovinezza la quale dai quindici può durare fino a poco men dei trent'anni

Pagina 125

quand' anche non bastasse, a farci sfuggire l'ozio, l'esempio del Nazareno, il quale non isdegnò per trent'anni di starsene nell'officina del fabbro, e

Pagina 276

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppa indipendenza e dal far troppe svenevolezze. Dopo i trent'anni può uscir sola, vestir come una signora, permettersi le letture che più le

Pagina 14

Senso

656388
Boito, Camillo 3 occorrenze

terminavano più. - Oh, ah, il figliuolo del mio caro Gigi! È proprio lei? Sa che da trent'anni ... che cosa dico? da quarant'anni ... sicuro, fu nel ... non mi

mani - è diventata morbida e bianca, come quella di una donna galante. Dicono che, così magro e così smorto, sembro ringiovanito: ho trent'anni e ne

sano. Ora vive senza troppe angustie, badando a' suoi pochi campi; ma fu trent'anni medico condotto, e quando ricorda le fatiche lunghe e mal

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

; ma si sciupa la salute e la gioventù. A trent'anni si è vecchie. Maddalena ne aveva appena trentanove e ne dimostrava sessanta. - Ma dove vuoi

Cerca

Modifica ricerca