Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terminare

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» prega la signora Merli di terminare la frangia commessale, » avendo urgenza di servirsene ». Per bigliettini da spedirsi in città, inviti ed altro, si

Pagina 149

Carlo Darwin

411788
Michele Lessona 1 occorrenze

"Ma no ! non voglio terminare con un pensiero amaro. Sarebbe ingiusto e sarebbe indegno della memoria serena del grande morto! Darwin non fu un

Pagina 273

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610464
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bonghi, di altri fatti personali relativi a discorsi di tre o quattro giorni addietro; i fatti personali si debbono indicare e terminare nella seduta

Pagina 1773

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dello spirito, ma è un oggetto, in cui si può ben terminare un' operazione dello spirito (l' intuizione), ma distinguendosi appunto perciò da esso. L