Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro, poniamo per la domenica sera, o pel corso, o pel teatro, obbligando la lavorante ad impiegare in esso buona parte del giorno destinato al culto di

Pagina 453

ai bagni, al teatro, per procurarsi un vistoso abbigliamento, un comodo, un lusso, o anche solo l'apparenza del lusso. Vi hanno ancora dei sedicenti

Pagina 542

nella tua cameretta appiè d'una sacra immagine; ma dovunque, in casa, in istrada, in conversazione, in teatro, perchè dovunque c'è Dio, e l'anima tua

Pagina 69

popoli sotto forme svariatissime e fra loro disparate, ha sempre avuto luogo il teatro, che è quanto dire una rappresentazione, ovvero una riproduzione

Pagina 720

, della cattedrale, e del massimo teatro, e ne sa tanto dei luoghi visitati, quanto colui che li ha veduti nel cosmorama con lenti d'ingrandimento. Un

Pagina 738

nostro teatro della Scala una veglia così detta di beneficenza, e vi si vendeva al prezzo di una lira, al medesimo scopo filantropico, un giornale

Pagina 839

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 12 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

febbrile della società, non sapendo più rinunziarvi, ci dà spesso lo strano spettacolo d'una persona tutta a bruno in un palchetto di teatro o ad una

Pagina 113

girar la città si inetta qualche vestito di lana scuro, un bel cappellino grigio o color nocciuola; per recarsi a teatro si scelga un vestito di seta nera

Pagina 136

, quella famigliarità facendo scemare il rispetto. Taluni vanno a teatro, a far gite e visite con le fantesche. È usanza che assolutamente dinota che non

Pagina 14

, la Mari, in Francia, quella forma non si applica che alle donne di teatro e fra queste in ispecie alle italiane (la Taglioni, la Mauri, ecc.). Marito

Pagina 156

, si dà una cena, piuttosto semplice, detta réveillon; non vi si va in vestito da Galateo della Borghesia. - 11. teatro, ma con abbigliamento tale da

Pagina 160

il suo merito, l'uso del paese, ed i proprii mezzi, ma con puntualità, e sta male il lesinare. Molti però che non lesinano quando si tratta del teatro

Pagina 167

quindi aveva trasformato il suo appartamento in una specie di teatro, dove rappresentava la signora elegante per poi ritirarsi nelle quinte. L'altra mia

Pagina 3

, recandosi a passeggio od a teatro, darà il braccio alla madre, alla suocera o ad altra signora attempata se ve n'è, e non alla moglie: ma lo darà alla

Pagina 37

osservarsi al caffè, al teatro che metterò nel capitolo delle veglie. Vengo ora ad un punto importante nella vita delle signore; le visite.

Pagina 47

parla tutti non debbono tacere? Un artista al quale i suoi impegni col teatro vietano di farsi udire, non va importunato perchè canti: un artista

Pagina 66

italiani, con gran meraviglia dei francesi e tedeschi pazientissimi uditori di Wagner, rassegnati a quattro ore di teatro, al buio, con vietata l'uscita

Pagina 79

: ognuno ascolti ciò che gli garba, e tutti pari. Nell'uscire dalle sale di concerto come dal teatro ci vuol pazienza e garbo:non bisogna spinger alcuno, nè

Pagina 82

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573612
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Comizio era convocato nel teatro Comunale, ed avevano già parlato parecchi oratori, quando un oratore, non importa lo nomini, dopo aver dichiarato

Pagina 4874

Ecco che cosa dice uno degli oratori che diede argomento di sciogliere il comizio per la riforma della legge amministrativa, nel teatro di Faenza

Pagina 4877

Senso

656384
Boito, Camillo 1 occorrenze

giorno nelle vie, la sera in teatro distinguo, cento passi lontano, il neo sulla guancia di una bella donna. Leggo per dieci ore di fila, senza stancarmi

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mio papà, me lo ha insegnato lui dal paradiso. Solo non voleva che andassi sul teatro. Il papà credeva che dopo la disgrazia lo avrei accontentato, ma