Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stile

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Prezzo in brochure . . . . . . L.15 - Legati in marocchino con ornati a secco nello stile del libro . . . » 18 - Assortim. di legature da L. 20 a » 80

Pagina 893

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Però si costumano anche delle carte stampate, ma per lo più di stile scherzoso, come: Mario Alfi annunzia la sua venuta al mondo e si raccomanda al

Pagina 106

, sebbene sia lecito che ne trasparisca il dolore della famiglia. Così pure nei cenni necrologici bisogna evitare lo stile ridondante, ampolloso, le

Pagina 113

dì, madamigella, che era in città, scrive al babbo, e lui, alla posta, dice: - Eh! vedrete che letterina! Mia figlia ha una scrittura! Ed uno stile

Pagina 149

Carlo Darwin

411603
Michele Lessona 2 occorrenze

grandi attrattive di stile, senza ombra di ricercatezza nella forma, senza apostrofi, senza mire ad effetto, irresistibilmente si cattiva l'animo del

Pagina 204

"Lo stile di Darwin è estremamente semplice, senza alcuna declamazione, senza ornamenti retorici e manca perfino di frasi e di motti incisivi. Eppure

Pagina 205

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605915
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il programma domanda una breve relazione. Ora, si dice, se per breve si deve intendere che sia scritta con stile conciso, sta bene; ma se si dovesse

Pagina 3599

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stile, ma che suppone studio assai profondo della scienza stessa: dalla quale bisogna spremere il puro succo, e cogliere, quasi direi, ciò che ha di più

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che collezioni d' individui (1). Kant venne allo stesso, ma il disse più oscuramente, usando il suo solito stile. Disse cioè, che i concetti contenevano

Senso

656392
Boito, Camillo 1 occorrenze

azzurrognole, indizio di una bufera lontana. E poi le onde maestose, quasi direi di stile classico, nelle quali il nuotatore si lascia calare all'avvallamento