Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapete

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182666
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedete, non sapete che l'altra vita dura eternamente, e che dipende da voi chiamare a quel letto un prete il quale ha la rappresentanza e la potestà stessa

Pagina 327

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

premura mentre attraversava il cortile. - Signore, vi accetto, diceva il banchiere al giovane trasecolato. E sapete perchè? perchè v'ho veduto a

Pagina 14

delicatezza, la bontà. Un uomo d'ingegno, richiesto di quel che ci volesse per riuscir bene nella conversazione, sapete che cosa rispose? Saper ascoltare. E

Pagina 61

, perchè se il cibo vi piace sapete di poterne riprendere, se non vi piace evitate così di lasciarlo sul piatto, il che è un'offesa alla padrona di casa

Pagina 82

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573445
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rincorrere costoro, li arrivarono, uno di essi fu gittato a terra, un altro fu percosso, furono esplosi colpi di revolver in aria, e poi sapete quello che è

Pagina 4863

riunioni, attribuirsi il diritto di oltraggiare i pubblici funzionari. Sapete che nell'apprezzamento di una parola, che sembri o non sembri un

Pagina 4865

Ma sapete che è avvenuto? I colpevoli si gettarono addosso a quelli che facevano loro rimostranze, li atterrarono, li malmenarono, così che uno fu

Pagina 4868

sempre questa raccomandazione coll'altra di essere prudenti, di essere moderati, perchè io sono un uomo, lo sapete, di natura molto moderata:

Pagina 4868

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606256
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

così spaventosa che, come voi sapete, ha dato occasione alla letteratura realista di farne uno elei più tremendi quadri nel romanzo dell'Assommoir.

Pagina 3615

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610120
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

correzionali voi sapete che, portata la causa in appello, la si giudica sopra quel che risulta dal verbale del primo giudizio, dove le testimonianze

Pagina 1757

italiani in ogni corso di studio a parlare, come si usa negli Stati-Uniti. Colà, signori, voi lo sapete meglio di me, e ce n'informano tutti coloro che

Pagina 1758

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612971
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Provincie del regno questa perequazione però deve farsi negli oneri come nei vantaggi. Ora, sapete che cosa si legge in una pubblicazione ufficiale del

Pagina 966

Ora, sapete quale sia stata la ragione di questa esclusione? Quella di guadagnare 10 ore nel viaggio da Messina a Palermo, sopprimendo l'approdo a

Pagina 971

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

siamo anche disposti a rispondere che ha ragione. Sì, è vero, non sarebbe salvata l' umanità , ma sapete quale umanità non sarebbe salvata? L' umanità

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la più perfetta? e il collocare la ragione del rotar de' pianeti intorno al sole nel bisogno che sentono (essendo animati) di unità? Sapete perchè il

Senso

656382
Boito, Camillo 2 occorrenze

, mentre grosse stille di sudore gli gocciolavano dalla fronte: - Siete pentita? Propriamente pentita? Sapete che cosa è la contrizione? È l'odio del peccato

e vidi una testa nera, nella quale brillavano due occhi da gatto. - Sapete niente di un vecchio con la barba bianca, lunga, mezzo malato, vestito di

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

venticinque anni, sapete. - Lo capisco io. E vorresti pigliar moglie, eh? - Mi pare che sia tempo. Guadagno abbastanza per mantenerla. - E ce l'hai la ragazza