Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripete

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandona per abbracciarsi strettamente al servizio di Dio, è un fatto che ogni giorno si ripete sotto i nostri occhi, e per quanto prodigioso lo è

Pagina 366

svogliata si pone al cembalo, o si rifiuta d'andarci, perchè ripete ch'egli non è atto ad apprezzare il suo merito artistico. Il pover uomo allora

Pagina 466

; il malvagio che tenta di rapirti quel tuo cuore sbattuto, te lo ripete su tutti i toni; tu non ne puoi più, il cuore fa prova di spezzartisi in seno

Pagina 594

Santo Sacrificio. Levate al cielo i vostri cuori, ci dice la fede; levate a Dio i vostri cuori, ci ripete la ragione, se un insano errore non la devia. A

Pagina 606

senza strascico, senza gemme, senza fiori, e non ebbero neppure il coraggio di salutarmi. Questo fatto si ripetè parecchie volte, risvegliando sempre in

Pagina 655

modi riesce a trascinare gli spiriti, e talvolta nei crocchi si ripete sottovoce e con meraviglia che la tale, benchè civettina e vana, sposa il tale

Pagina 677

te inferiori; poichè, per me, vale più assai di una splendida difesa, la parola timida ma sicura d'una povera fanciulla che ripete: credo e voglio

Pagina 81

d'un'anima santa, ed il suo limpido sguardo figgendosi nel tuo ti riempie di confusione, e come eco insistente e pur cara ti ripete al cuore

Pagina 821

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedi! grida la signorina. - A piedi! ripete la madre. Come? perchè? - Sicuro, a piedi, sclama l'ometto (che era il babbo dello sposo). A piedi! tre

Pagina 118

solini, mormora rassegnata: già, gli uomini son tutti così! lo ripete quando il signorino mette i piedi sulle seggiole, non si alza per dar posto alle

Pagina 14

ancora di annunziare chi entra. Il servitore, chiesto il nome, lo ripete alla porta del salotto. In Francia l'uso più recente, dirò così, l'ultimissima

Pagina 49

si dà, in casa della sposa, un gran pranzo, in cui si riuniscono i membri delle due famiglie. Questo pranzo si ripete il giorno dopo in casa dello

Pagina 95

Carlo Darwin

411243
Michele Lessona 1 occorrenze

argomenti in favore di questi concetti, ripete e sviluppa quello che ha esposto altrove e accenna a una certa insita virtù dell’organismo, produttrice

Pagina 117

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610320
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perchè sono troppi anni che questa promessa si rinnova, sono troppi anni che questa burletta si ripete, sono troppi anni che questa speranza è derisa!

Pagina 1768

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

della legge fondamentale, per la quale esiste, e da cui ripete l' autorità, deve riconoscere l' esistenza dei diritti della Chiesa Cattolica in tutta

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

de' numeri sono i reali. Infatti il concetto di « subietto »appartiene all' essere astratto dalle forme, e però si ripete tanto nella forma ideale

Senso

656383
Boito, Camillo 4 occorrenze

petto nudo, spiando le pulsazioni. Le parve di sentire che il cuore battesse; allora, buttatasi con le ginocchia a terra, ripeté più volte: - Il mio

sublime, ripeté più volte: - Tornerò domani, tornerò domani -, e, ripreso il lume, senza guardare intorno, lenta, grave, se n'andò via dall'uscio

dimenticare la generosa, e sviscerata passione di quella madre morente, e, ripensandovi, sentiva nel cuore uno stringimento. Ripeté ancora al dottore

mutato tono, ripeté più volte: - Sai che ti amo infinitamente, Livia mia, e ti amerò finché avrò un soffio di vita; ma questa vita salvamela, te ne

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

febbrilmente ch'ella sapesse, che non sapesse, non osando volgere il capo, sentendo che era un momento supremo. Ella ripetè: "Fate il giro del castello!" con

mi parve assai giovane, né assai bella. "Somiglia poco" ripetè. "La vedrai. È una musica dalla punta dei capelli alla punta dei piedi. Povero Chieco

. Suppongo" soggiunse con voce quasi iraconda "ch'è ancora presente". Nessuno fiatò. Lo Zuane ripetè la domanda. Allora la Fedele accennò al Prina che

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

la facessero arrossire come una fragola, scesero dolci nel suo cuore; le parvero note d'amore, e piú e piú volte se le ripeté nel pensiero, e ne fu