Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, orgoglioso, quindi esigente, intollerante e caparbio? Sforzati di riconoscere la tua piccolezza, e la riconoscerai davvero se confronti il tuo essere, il

Pagina 312

sostanza segno manifesto di giustezza di criterio, di fortezza, e perfino di dignità. La debolezza io la trovo nel non voler riconoscere il proprio torto

Pagina 403

riconoscere egoista tal altro considerato per lo innanzi generoso. Questa riflessione deve riempirti di santo timore, mia cara; ma più di te deve

Pagina 775

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riconoscere i diritti dell'esperienza e dell'età, e così le cose andrebbero meglio. Gli è in ispecie davanti agli estranei ed ai bimbi che quelle lotte vanno

Pagina 14

Carlo Darwin

410999
Michele Lessona 13 occorrenze

accrescimento d'ogni specie, anche fra le più favorite, è certamente arrestato, come dobbiamo riconoscere, sebbene sia difficile dire come e quando, e se

Pagina 104

, sebbene anzi si debba dire che incontrarono qua e là una viva opposizione, convien riconoscere tuttavia che furono subito presi in considerazione, furono

Pagina 124

pensiero che gli ossi intermascellari ci dovessero essere anche nell'uomo, li cercò e li trovò. Collo studio di molti crani umani riuscì a riconoscere

Pagina 126

progredire. Aveva dato le norme per riconoscere, distinguere, denominare, descrivere, ordinare le innumerevoli specie dei viventi e ciò con tanto

Pagina 148

La vita di un uomo, la vita di parecchie generazioni d’ uomini, è troppo breve a riconoscere certi mutamenti che avvengono alla superficie della

Pagina 178

stato della loro piccola tribù. Chi abbia veduto un selvaggio nella sua terra nativa non sentirà molta vergogna, se sarà obbligato a riconoscere che

Pagina 226

all'argomento; ma trovò un materiale assai scarso, e dovè pure riconoscere che quegli scienziati e quegli artisti che avevano pubblicato qualche cosa

Pagina 229

come sufficienti ad elevare le due forme al rango di specie. Quindi noi saremo costretti a riconoscere che la sola distinzione possibile fra le specie

Pagina 261

modo da farlo riconoscere. Come si può spiegare questa facoltà? È dessa una conseguenza di maggiore acutezza nei sensi, comune a tutti gli uomini

Pagina 38

Il concetto dell’ ufficio di un naturalista, secondoché il Darwin ebbe campo a riconoscere, non era più preciso dalla parte occidentale delle Ande di

Pagina 52

riconoscere il modo di originarsi delle formazioni coralligene, isole madreporiche, atolli, banchi, scogliere.

Pagina 67

godere di quel benefizio. Investigando le ragioni del fatto, credette riconoscere che la ragione si fosse questa, che ai poveri dispiaceva ricevere per

Pagina 8

della Nuova Zelanda. In molti luoghi notai parecchie sorta di piante, le quali, come i topi, fui obbligato di riconoscere per compatriote. Una specie di

Pagina 90

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605974
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, competenza che io era stato il primo a riconoscere.

Pagina 3602

nei principali spacci di quel luogo, per riconoscere il titolo alcoolico delle acquavite consumate dal popolo, e determinò questo titolo alcoolico in 38

Pagina 3614

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613257
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

completare le strade già incominciate, prima di dar mano alla costruzione di altre. Io non posso non riconoscere la saviezza di questo principio, e non

Pagina 982

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

padroneggiare l' idea, e volgerla a piacimento: e per questa facilità di riconoscere l' idea stessa da qualunque lato tu gliela volgi, gl' ingegni

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ancora e indeterminato, che è come il genere. La mente deve specificare che cosa in esso si contenga, poniamo le specie; e non basta riconoscere che

Senso

656389
Boito, Camillo 2 occorrenze

corpo a pertica e il collo da struzzo, tali da farlo riconoscere tra un milione di preti, la mestizia avrebbe potuto servirgli di maschera. Il

gobbetto, che gli stava accanto: - La rabbia, scusi, negli uomini e nei cani si può sempre riconoscere dalle loro furie, dagli ululati, dalla bava, da

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

terra, se ne pose il manico sotto il braccio come una gruccia, e si voltò a guardare. Le parve di riconoscere il carro, ed il cavallo di Gaudenzio; ma non