Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182834
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'umanità, l'ha irradiata, riscaldata coi suoi raggi, e liberando i poveretti dall'ignominia della schiavitù ha giovato altresì immensamente ai ricchi

Pagina 413

Santo Sacrificio, all'amministrazione della parola di verità, e si cibino del Pane di vita! Tutti essa chiama, grandi e piccoli, ricchi e poveri

Pagina 453

castello, il desco povero al sontuoso pranzo, i poveri contadini ai ricchi cavalieri? Oh! bella! perchè in quelli vi è la sincerità; in questi

Pagina 505

un'onesta sussistenza. Non abbiamo poi mai baldanza della nostra condizione, poichè molti si sono coricati ricchi e doviziosi, ed allorchè si sono levati

Pagina 527

, fra poveri e ricchi, nobili e plebei, sedevano ad una sola mensa alimentata dalla fraterna carità. Gli antichi pagani sedevano anch'essi a mensa, ma la

Pagina 689

ricchi non meno che ai poveri, ai nobili non meno che ai plebei. Chi non fatica non si acquista merito alcuno, e gli è certo che la gloria del cielo, e

Pagina 729

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vecchi e giovani, ricchi e poveri, maritate e zitelle, ed ognuno portava il suo bravo regalo: non roba parigina, e di moda, no; roba massiccia, roba di

Pagina 100

bimbo la madrina darà il mantello o la cuffia di battesimo; per un bimbo di famiglia molto agiata li sceglierà ricchi; per un bimbo povero li sceglierà

Pagina 106

caso, il volersi far credere ricchi quando non lo si è, il chiamar pomposamente l'unica fantesca la mia servitù; la mia villa, una bicocca; il

Pagina 14

ricchi si godano il denaro ed i nobili il titolo; ciò non toglie che un onesto ed intelligente borghese, una signora colta e gentile, anche se in

Pagina 167

colorate o dorate da portare alla sua famigliuola. Nei conviti di nozze quei dolci si danno sempre, mettendoli in appositi e ricchi sacchetti. È

Pagina 82

Carlo Darwin

410923
Michele Lessona 1 occorrenze

quel possedimento era uno dei più vasti, che il padrone di esso era uno dei più ricchi possidenti del paese, che il nipote del padrone ne aveva

Pagina 30

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573836
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietà e dico: se noi non siamo più in tempi in cui i ricchi proprietari conoscevano appena di nome i latifondi che loro permettevano di vivere

Pagina 4881

brucia, sono ancora nei campi a dirigere la confezione del fieno; e possiamo noi credere che i nostri ricchi proprietari vorranno sobbarcarsi a una

Pagina 4881

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606304
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestigio della giustizia domestica, famigliare non fatta soltanto pei ricchi, somigliante a quella che, come la luce del sole, illumina le teste dei

Pagina 3617

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tradizione apostolica, si vedessero in quel felice tempo sommessi gli stessi personaggi più illustri, più ricchi e potenti? Fra gli altri ricordo il

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non gli si rappresentarono giovani anzi che vecchi, belli anzi che deformi, nobili e ricchi anzi che ignobili e poveri, buoni, anzi che malvagi ecc