Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rende

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183301
Albini Crosta Maddalena 20 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più fortunata della vita, poichè se l'infanzia è bella per la sua ingenuità e per quel non so che di spensieratezza che non la rende curante se non

Pagina 125

li rende sicuramente invidiabili? Tu mi dirai che l'uso e l'abuso della società li ha resi tali, ed io non ti so contraddire; ma credilo a me: se

Pagina 151

chi ti dice: sciogliti da quei lacci, libertà è un diritto, e sotto pretesto di accordarti libertà, ti rende schiava di una società tumultuosa

Pagina 172

banco di arena che ritarda il piede, lo fiacca, gli rende difficile la via che conduce a Dio, quella via che conduce ad una felicità che non avrà fine

Pagina 183

che lo consiglia in ogni dubbiezza, lo rincora in ogni abbattimento, gli fa sentire quella potente parola che lo rianima, lo elettrizza, lo rende

Pagina 208

faticherai a convenire con me che chi s'abbandona all'ozio, assopisce le facoltà sue migliori e si rende inetto a qualunque buona operazione della mente o del

Pagina 276

sorriso sulle labbra, anzi nello sguardo; un sorriso che la rende più bella se già è bella, che la rende bella ancorchè le sue forme sieno più o meno

Pagina 288

più concitata o più alta la sua voce, tosto si modera, si piega, si scusa, ed il trionfo che riporta sopra sè stessa la rende cento volte più forte di

Pagina 403

persone care al tuo cuore, a quelle che ti avvicinano, e toglierà da coloro che ne sono infetti quel mal germe che li rende difettosi o colpevoli... Tu

Pagina 441

con poco dispendio; negli studj ardui e difficili vi ha pure un mezzo che li agevola, che li rende atti a recarci una santa esperienza, la quale ci

Pagina 466

eroi e dei sovrani, ed intanto ci rende insopportabili quelle sventure sventurate alle quali non va unita la gloria e l'onore, e ci lasciano

Pagina 517

approfitta degli ultimi pallidi raggi di sua bellezza per attaccarsi ad uno che ben lungi d'essere l'ideale propostosi, non la rende, nè potrà mai

Pagina 553

trovassi con persone che deridono gli sventurati, prega per essi, ammoniscili, fa loro comprendere che la bassezza di cui si fanno rei li rende ben più

Pagina 560

, e ci rende, se il vogliamo, suoi veraci imitatori! Ma neppure forse tu conosci il significato religioso della parola riparazione che ti ho proposto

Pagina 69

il codice ed è il Vangelo; noi abbiamo il Maestro infallibile ed è la Romana Chiesa con a capo il Pontefice, la quale ci spiega il Vangelo e ci rende

Pagina 709

uova nel paniere, e rende pericoloso quanto per sè stesso sarebbe indifferente, quand'anche non fosse sovranamente buono ed utile e vorrei quasi dire

Pagina 720

, creato ed educato al bello, al grande. Molte volte, credilo, è la mancanza d'abitudine di passeggiare per proprio conto, quella che ci rende schiavi e

Pagina 729

se non ci spiega, ci rende però credibili e razionali i misteri da essa offerti, non al nostro giudizio, ma alla nostra fede! Buon per noi che alla

Pagina 775

rende l'uomo simile al bruto, e neppure al bruto nel suo stato normale, ma al bruto posseduto dalla più terribile di tutte le malattie; da quella

Pagina 804

pigrizia, ci rende forti altresì contro gli ostacoli che ci si presenteranno nella giornata. Occuparci delle cose altrui, quando ci sentiamo preoccupati

Pagina 830

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in città ed ha davanti alla porta il salumaio ed il pasticciere, non si rende conto della necessità di tener la casa ben provvista e rischia così di

Pagina 118

per tutti, perchè si rende ridicola in società, o assumendo un far d'ingenua, o facendo il broncio perchè trascurata. Soffre e fa soffrire, non

Pagina 14

delle mele, delle noci d'oro. Codesta festa di famiglia ha qualcosa di grazioso e di ingenuo che la rende carissima. In Francia, nella notte di Natale

Pagina 160

compatibile col galateo: rende ridicoli e ci fa dar torto anche quando abbiamo ragione. E ciò è naturale; i convegni di società si fanno allo scopo di

Pagina 61

fanno gli ufficiali della spada. Chi sa ballare è scortese rifiutandosi a prender parte alla festa: ma chi non sa si rende ridicolo ed importuno

Pagina 75

Carlo Darwin

411566
Michele Lessona 5 occorrenze

, loché li rende meno visibili al falcone che passa sopra e sotto di loro. Quelli uccelletti che amano di stare in mezzo ai fiori, come il cardellino

Pagina 117

Questo grande, principio della scelta naturale è come un sole splendido e fiammeggiante che illumina e rende in ogni parte riconoscibili una infinità

Pagina 193

essa possa essere, che rende loro cara la vita. La natura facendo l'abitudine onnipotente, e i suoi effetti ereditarli, ha reso l'abitatore della Terra

Pagina 41

"In conclusione mi sembra che nulla può essere più utile ad un giovine naturalista di un viaggio in paesi lontani. Esso rende più acuto e mitiga in

Pagina 77

volta all'anno, o talora anche più sovente, e rende l'acqua al tutto salata. Son certo che si potrebbero osservare fatti molto interessanti, intorno ad

Pagina 87

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610147
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Imperocché noi, o signori, assistiamo a questo fatto, che ogni imposta che si mette pesa sui contribuenti il doppio di quello che rende alla finanza

Pagina 1750

, davanti ad un pubblico che ci ascolta, restare in asso; e l'esercizio della parola rende più sicura e veloce la percezione, ed abitua alla

Pagina 1759

completa esecuzione, specialmente per le angustiò finanziarie nelle quali si trovano e lo Stato ed i comuni, si rende ancora più necessaria la

Pagina 1766

cittadini che rende immensi servigi al paese, siano deplorevoli; siccome sono convinto che i mezzi per provvedervi ci siano, cosi non ho alcuna esitazione a

Pagina 1776

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613545
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È cosa dolorosa il vedere prolungarsi uno stato di cose che rende così malefica l'aria in quelle plaghe; è doloroso consultare le statistiche

Pagina 994

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nostri, dove le opinioni ed i pregiudicii fanno insieme una lotta incessante, e l' affrontamento di circostanze imprevedute rende inutile, o dannoso

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; onde l' intento di questo pensiero, il problema che gli è dato a risolvere, riceve dalla sua natura limitata una condizione che lo rende sommamente