Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progresso

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183042
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto l'apologia di quella gran donna che è la Gaetana Agnesi, spero non mi ti farà credere nemica d'ogni studio, d'ogni progresso, ed amante solo della

Pagina 226

, e di far vedere che la fede ha sua stanza e seggio più fermo laddove alberga la scienza, poichè la fede, anzichè contraria al progresso, è quella

Pagina 466

posta in coda all' altra, viene rimorchiata da essa, e con essa segue sua via e giunge finalmente in porto. Il progresso, la scienza hanno portato alla

Pagina 615

progresso di quest' operetta, quando saremo a trattare del modo pratico col quale dobbiamo regolarci, ne parlerò sicuramente. Ma per diventare atti a

Pagina 69

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

progresso abbia prodotto un tal ribasso di galanteria, e sarebbe bello lo studiarne le cagioni. Comunque sia, le donne, che nel rozzo medio-evo eran quasi

Pagina 14

positive, sclama qui un pessimista. - Perchè sono intelligenti e colte, risponde un fautore del progresso. Ma, lasciamo le divagazioni e torniamo al

Pagina 95

Carlo Darwin

411396
Michele Lessona 10 occorrenze

progresso graduale della formazione della terra e di tutti gli esseri che l’abitano."

Pagina 118

progresso, che tende al mutamento sotto la pressione dello ambiente esterno."

Pagina 127

svilupparono i polpacci, mentre le estremità inferiori si foggiarono in quello strumento meraviglioso che doveva tanto aiutare l'uomo nel suo progresso; la

Pagina 144

tuttavia un progresso, e un grande progresso, su Linneo.

Pagina 151

avrebbe bastato a dar salde fondamenta alla nuova teoria e avrebbe portato quel grande rivolgimento nelle menti e quel grande progresso nel sapere

Pagina 203

natura morale dell’ uomo è giunta al più alto livello finora ottenuto, in parte pel progresso delle forze del ragionamento e in conseguenza di una giusta

Pagina 223

agenti spirituali onnipotenti sembra essere universale; e da quanto pare deriva da un notevole progresso nelle potenze di ragionamento dell'uomo, e da un

Pagina 224

significato preciso lo cercherete invano in quella parola, e praticamente essa non è che la protesta di chi non vuole il progresso, non vuole la verità, non

Pagina 254

miseranda condizione e fuori d’ogni progresso.

Pagina 35

"Considerando lo stato attuale è impossibile non prevedere con grandi aspettazioni il futuro progresso di quasi tutto l’emisfero. La via del

Pagina 77

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573811
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

progresso agricolo.

Pagina 4880

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605917
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

oggetto di studi severi, nei quali in quest'ultimo decennio si fece un immenso progresso e nei quali si richiede molto corredo scientifico.

Pagina 3599

perfezionano, il lavoro si divide, ed oggi chi distilla non fa altra cosa; nel passato invece si faceva da tutti un po' di tutto, e questo non era un progresso

Pagina 3614

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610107
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fosse meditata seriamente dal Governo e dal Parlamento perchè contiene principi ispirati al vero progresso.

Pagina 1754

Oggi che il progresso ha per carattere moltiplicarsi nel tempo, vincere l'ostacolo dello spazio, lo studio della stenografia non ha d'uopo di essere

Pagina 1756

del giorno che, senza aggravare il bilancio, offrirebbe occasione di affermare la sua adesione a quei principi che assicurano un notevole progresso

Pagina 1767

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, che la parola in progresso di ragionamento non venga insensibilmente a pigliar due sensi, e a generare in questo modo le fallacie. Questa diligenza

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

definiva il numero « « un progresso dall' unità alla sua moltitudine » (1), o « una moltitudine composta d' unità »(2) ». Questi cinque aspetti primitivi