Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

182238
Albini Crosta Maddalena 19 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imprevista la cruda a colpirci, senza che noi abbiamo pensato a premunirci con opere buone. Il pensare alla morte non abbrevia neanche d'un'ora la nostra

Pagina 10

può comandare; altri lo dice un puledro indomito intollerante di freno. Io lascio al libero pensatore la libertà di pensare come gli talenta, ma per

Pagina 162

pensare piuttosto a farti del bene che a farti piacere. Eppure vorrei unire il dilettevole all'utile; ma è così difficile... E poi tu lo sai, e te lo

Pagina 254

di agire, di comandare, di pensare, da quella che formava un dì la tua gioia, ed ora è la causa del tuo pianto; ma leva gli occhi al cielo, indi

Pagina 377

, di viso, di occhi; no, no, il cielo mi guardi dal dire o dal pensare una cosa simile! Le lacrime ed i sospiri sono molte volte fenomeni nervosi, e

Pagina 441

dopo d'aver tirato l'aratro per sei giorni, ha d'uopo di riposare il settimo; e l'uomo sarà da meno del giumento? Non ha egli un'anima cui pensare

Pagina 453

contaminarla; per costoro troverai tu pure che diventa una necessità assoluta, se vogliono salvarsi, ritirarsi tratto tratto per pensare ai casi propri

Pagina 51

, a me cui il solo pensiero che quei beni mi vengano negati o rapiti colma di spavento. Ma io devo ora pensare unicamente a te, a te che hai davanti

Pagina 517

di pensare al tuo avvenire; se non avesti la debolezza di abbandonare l'aratro e voltarti indietro per pensare a te stessa, ma coraggiosamente

Pagina 578

sempre e unicamente di sè, ed è altrettanto bello e confortante trovar modo di prestarsi per gli altri, e pensare e riparare agli altrui bisogni, che

Pagina 69

mantenere in te lo spirito di carità e di fratellanza, poichè ti farà pensare a quelli che del pane e della minestra fanno l'unico alimento, ed agli

Pagina 698

di viaggiare, o a meglio dire il modo di pensare, di ragionare, di riflettere, di esaminare. Molte volte accadrà a te, come accade ad ognuno, di

Pagina 738

guazzabuglio che si dice cuore umano, e in allora io sarò forzata a consentire che è ragionevole il loro modo di pensare e di agire. Ma nessuno ha mai

Pagina 775

ripetere: Bisogna proprio pensare ad eliminare certe letture, ovvero, certe compagnie e divertimenti, e molta gente se ne stava pensierosa a riflettere ed

Pagina 783

, senza pur degnarli d'uno sguardo di compassione, senza pur pensare che esistono persone le quali dimenticano sè medesime, per stendere altrui una mano

Pagina 793

che abbattere e distruggere, senza pensare nè aver modo alcuno a riedificare. Io ho una casina modesta se vuoi, ma ben salda sui fondamenti, comoda e

Pagina 821

miserie, ed ha continuato e continua nella sua egoistica esistenza, senza pensare che essa, senza il benchè minimo sacrificio, avrebbe potuto

Pagina 839

modo il motore della nostra vita spirituale. Non basta però pensare a noi, bisogna pensare e pregare pei nostri fratelli e per l'intera umanità ed

Pagina 850

propria condotta. E dire, e pensare che io stessa ho fatto talvolta altrettanto o poco meno colle persone a me inferiori! mi viene un rimorso, un rimorso

Pagina 865

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regnante. Lascio pensare quale delle due mangiasse meglio... a casa propria. Però, se non lecito, è certo scusabile, lamentarsi con tuono di celia, in

Pagina 143

pensare alla favola del corvo, è assolutamente contrario alla vera educazione. Che dirò di quell'abitudine, abbastanza frequente, che consiste nel girar i

Pagina 45

, quell'armonia e quell'espressione che si vuole. Pei babbi, suona aspra e chioccia: li fa pensare alla spesa. Per le mamme suona monotona e grave: cinque, sei

Pagina 75

Carlo Darwin

411281
Michele Lessona 14 occorrenze

"E' impossibile pensare al mutamento seguito nel continente americano senza provare la più profonda meraviglia. Anticamente esso deve aver brulicato

Pagina 100

Io non posso parlare di ciò senza pensare a Dante che dice chiarissimamente che il midollo spinale è la parte sostanziale, il principio dei centri

Pagina 125

Non si può parlare del movimento scientifico in Germania in sul finire del secolo passato senza pensare al Kant, che vi ebbe una cosi larga parte. È

Pagina 135

libertà, abbiano compiuto e compiano ancora simili delitti; ma è una consolazione pensare, che noi almeno abbiamo fatto un sagrifizio maggiore, non

Pagina 20

l’obietto del suo pensare. Conoscere il mondo e conoscere sé stesso, ecco l'intero compito della scienza. E dalle azioni dell’ anima vale lo stesso

Pagina 216

"Mi fa rincrescimento pensare che la principale conclusione a cui sono giunto in quest'opera, cioè che l'uomo sia disceso da qualche forma bassamente

Pagina 226

"I lombrici hanno avuto nella storia del mondo una parte molto più importante di quello che molti possano pensare. In quasi tutti i paesi umidi essi

Pagina 239

bellezza, è dovuta in parte all'opera dei lombrici che hanno lentamente spianato tutte le sue scabrosità. E stupendo pensare che tutto il terreno vegetale

Pagina 245

, formano l'obbietto del suo pensare. Conoscere il mondo e conoscere sé stesso, ecco l'intero compito della scienza. E denegazioni dell'anima vale lo stesso

Pagina 250

accogliere più volentieri il numero più piccolo; e certamente non dobbiamo pensare che gli esseri innumerevoli di ogni grande classe siano stati creati

Pagina 256

pensare con qualche confidanza ad un tranquillo avvenire, di una lunghezza egualmente incalcolabile. Se riflettiamo che l'elezione naturale agisce soltanto

Pagina 266

considerazioni sulla vita e sulle varie facoltà di essa, che furono impresse dal Creatore in poche forme od anche in una sola; e nel pensare che, mentre il

Pagina 268

uomini non si poteva quasi credere che fossero nostri simili e abitanti dello stesso mondo. E argomento comune di congettura pensare quale piacere possano

Pagina 38

notevole pensare che solo sessant'anni fa, Cook, cui nessuno negherà il retto giudizio delle cose, non poteva prevedere nessuna speranza di mutamento

Pagina 77

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606354
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tal guisa, quantunque provengano tutti da fonti autorevoli, che lo dovrebbero far pensare sui suoi giudizi troppo esclusivi. In ogni modo, nessuno di

Pagina 3604

quella occasione. In verità, o signori, tutte quelle giuste facilitazioni, che noi deputati, i quali facemmo parte di quella Commissione, potemmo pensare

Pagina 3617

, non si potesse pensare a nuovi disgravi.

Pagina 3619

La verità è che da noi è scarso il capitale e male organizzato il lavoro, e che prima di pensare ai dissidi tra lavoro e capitale, bisognerebbe

Pagina 3620

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610385
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'affretto coi miei voti, e spero che questo giorno verrà presto; ma non ho potuto pensare, né dire che non verrà prima del mese di giugno. Io spero

Pagina 1753

a tutto pensare.

Pagina 1756

Ebbene, se il giorno della giustizia è lontano, ragion doppia di pensare intanto a quelli che quel giorno non possono attendere.

Pagina 1771

tutti fare promesse e tutti a questo promesse venir meno e così si sono abituati per forza a pensare che il guaio sta più in alto degli uomini?

Pagina 1771

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613112
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Secondo me, dovrebbesi pensare: prima ad ampliare i porti, a renderli comodi e sicuri, e poi essere esigenti, quando la società di navigazione

Pagina 977

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' altri vocaboli tratti dalle cose corporee, non si deve menomamente pensare che si parli d' un toccamento materiale; ma con questa parola non vuole

Senso

656393
Boito, Camillo 2 occorrenze

, giuramelo - replicai con un fremito. - Puoi tu pensare che io abbia provato per nessuno ciò che provo per te? Non si può amare che una volta, una

occhi non brillano più del loro fuoco divoratore. Ma io, Giovanni, t'amo tanto, tanto! Aggrottava le ciglia come se tentasse di pensare. Avvicinò le

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

sentendo la voluttuosa dolcezza di trovarsi lì nella sua piccola camera tepida, a pensare, in grembo a quell'oceano silenzioso; sentendo una rispondenza

scultore di quella graziosa porcheria lì! Sono dieci anni che io passo otto mesi dell'anno a Parigi e puoi pensare se ho visto Pierrefonds. Ho visto