Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fanno ridere; ma ciò che dà la patente della poca finezza si è il voltarsi indietro ad ogni momento, il parlar forte, il ridere con sguaiataggine

Pagina 37

, si darebbe da sè la patente d'indiscreto e non avrebbe il diritto di lagnarsi d'un po' di sostenutezza nell'accoglienza o d'un rifiuto. Badino, care

Pagina 49

Carlo Darwin

411463
Michele Lessona 1 occorrenze

ebbe posto il piede, gli si appalesò tale da menarlo ad una grande meta, fu una via la quale era stata sempre aperta a tutti, patente, amplissima, in

Pagina 168

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610192
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per la patente di professore nei licei e negli istituti tecnici. In Sassonia è facoltativa nei ginnasi, scuole reali e seminari. L'istituto stenografico

Pagina 1757

patente? Possono forse avere patente senza avere sostenuto esami nelle scuole normali? Dunque abbiamo scuole normali, le quali licenziano maestri, che

Pagina 1761

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scienza anch' esso, e a quelli a cui spetta il tutto per giusta conseguenza deve spettare anche la parte. Sarebbe una patente contraddizione concedere

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

affermazione. All' incontro Kant dice ancora, che tutto si conosce per via di giudizŒ. Ella è questa in se stessa una patente contraddizione; la quale nasce