Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: par

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se potessi (mi par che tu dica), se potessi esser libera di fare quanto mi talenta, per certo farei tutto bene; farei ogni giorno la mia meditazione

Pagina 125

prediletta? Nello scrivere per te, fanciulla mia buona, mi par di esserti così vicina, che mi figuro di vedermiti seduta accanto, e sento la tentazione

Pagina 38

, levare la mente a Dio, e tirare i conti con Lui. Eh! questo è necessario sicuro, mi par che dica taluno; questo anche si fa; ma la meditazione proprio

Pagina 51

scompare, la convalescenza si avanza, e si consola che la sua cura abbia sortito un esito insperato; il tuo cuore batte, batte, e par che dica:è il

Pagina 594

trovato che un pugno di mosche... Oh! i sognatori sono come i re di scena; re per un momento e sudditi par tutta la vita. Oh! il frustino, il frustino

Pagina 643

cui vien meno l'alimento. Mi pare udirti dire che tu preferiresti io passassi addirittura all'insegnamento pratico, e mi par di vedere perfino taluna

Pagina 677

Galateo della borghesia

201397
Emilia Nevers 9 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davanti l'oriuolo, con gli occhiali sul naso, vestita di tutto punto. È ancora dritta e snella come una giovine, la nonna, e par sempre che vada ad una

Pagina 10

distendono con mal garbo, mettono i piedi sul sedile di contro. Vi son poi quelli che hanno il ticchio di assumere una speciale toeletta e par che si

Pagina 136

scritte in ore di eccezionale impressionabilità, distruggerle. Mai lasciarle di qua e di là, a portata della servitù o degli indiscreti. Non par vero

Pagina 149

relativo alla convenienza. Non par vero quante cose possono dipendere da quel piccolo quadrato di tela! Una signora deve sempre averlo piccino, fine

Pagina 160

sgualcita naturalmente par che indossi vestiti presi dalla rivendugliola o avuti in regalo. Dunque, alla mattina, semplicità assoluta: anche più tardi

Pagina 37

, ponderate, offrite il prezzo che vi par giusto, oppure pigliate tempo per informarvi, e rimettete l'acquisto ad altro giorno; ma non vi eternizzate a

Pagina 45

la cameriera ridendo: viene in visita: è vestito che par un figurino. - Pregalo di aspettare, replicai, allungando la mano verso la veste da camera

Pagina 49

grado d'intimità, ma si bada a scegliere le persone che paion più adatte a figurar in un salotto. Va bene? Va male? A me non par bene, perchè vi scorgo

Pagina 66

un buon pranzo, checchè ne dicano le donne romantiche, cui par cosa bassa occuparsi del cibo - un buon pranzo, ben servito, ha il suo merito, e che

Pagina 82

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573256
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come volete che queste contrarietà cessino? Come volete accostare a voi queste popolazioni? E non vi par giusto che si dica che una delle cagioni

Pagina 4864

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606021
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro bachicolture. La cosa par facile, Ina riesce difficilissima perchè queste specie di contabilità si compongono di tanti elementi che spesso si

Pagina 3604

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610470
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Proceda, onorevole Bonghi; la Camera mi par disposta ad ultimare questo capitolo. Veda un po' di secondare questo desiderio della Camera.

Pagina 1773

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del futuro, e par loro di vedere già sereno il cielo perchè s' accorgono del molto allentare della tempesta. Ma egli pare che il conflitto che fa il

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del tutto inesplicabili. Ed è poi lepido il modo facilissimo col quale fa comparire l' individuo umano al mondo! [...OMISSIS...] Vi par egli questa

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

, poi: - È bella la contessa Livia? - Lo vedi. - Non mi capisci: voglio sapere se ti par più bella di me. - Nessuna donna mi può parer più bella di te