Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pallida

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182217
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifiutare a te stessa un senso di gioja indefinibile, pensando al vero Sole di vita di cui l'astro luminoso che ti sorprende non è che una pallida

Pagina 38

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non vada, negli ultimi mesi, a pranzi, a veglie o balli. Se nulla ci commuove di più che veder una futura madre, la quale, pallida e languente, sorride

Pagina 106

signore. Qui bisogna notare una differenza: è doveroso chieder conto ad ognuno della sua salute, ma disdicevole esclamare: Oh! come siete pallida

Pagina 61

Senso

656381
Boito, Camillo 4 occorrenze

qualche volta in faccia con un cert'occhio compassionevole, come se dicesse: poveraccia, è tanto magra, tanto pallida! Amilcare mi ha, come dice lui

la luce del giorno mi sembrò melanconica. Doveva esserci nel mio sorriso qualche cosa di strano, perché Matilde, pallida, mi chiese due volte: - Che

più nulla: bujo pesto. Ma un po' alla volta cominciò a distinguere le cose. In un angolo, dove entrava un tantino di luce di riflesso pallida, stava un

campagna, mi trovò, dieci o dodici giorni dopo la partenza di Remigio, smagrita e pallida. Soffrivo in realtà moltissimo. Di quando in quando sentivo delle

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

vinse. La signora Giovanna la vide farsi pallida pallida e fu per alzarsi sgomentata; una rapida occhiata dura di sua figlia la fermò sull'atto. Le

signora Fedele si alzò e venne dov'ero io, presso al piano, nel vano della finestra. Guardava molto pallida quelli che uscivano, guardava quelli che

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

sensale come caparra per le venti giornate di lavoro della figliola; venti centesimi ogni giornata. E per la seconda volta Nanna, pallida e magra

Cerca

Modifica ricerca