Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operai

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182168
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

operai che lavorarono soltanto l'ultima ora; vorremo noi porre in forse il premio eterno, il Paradiso? E poi, il Signore ti chiama adesso, ti chiama

Pagina 10

tua medesima casa, al quarto, al quinto, ed anche sesto piano, in un povero bugigattolo dormono o piuttosto dormivano molti operai. Ascolta: essi

Pagina 38

gli operai ed i lavoranti, tutte hanno pressochè le identiche obbligazioni, ed a tutte rivolgo in quest'oggi la mia parola, che spero tu vorrai

Pagina 413

sarte, le crestaje, gli operai, e di andare a comperare od a vendere. Allorchè si tratti, per esempio, di riparare ad un danno imprevisto, non è peccato

Pagina 453

acquietare la propria coscienza. Molti, per esempio, si credono saggi ed economi perchè misurano o scarseggiano il necessario alla servitù, agli operai, ed

Pagina 542

soneranno all'orecchio nomi di persone nuove, di persone che jeri o poco addietro erano i servi, gli operai o gli agenti della tua stessa casa. Però

Pagina 585

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; gli operai col cognome soltanto, e in molte città d'Italia riterrebbero derisione che vi si aggiungesse il termine di signore, mentre in Francia e

Pagina 167

tre ore, non è difficile trovarle fra le centosessantotto della settimana. In quel giorno si eviterà assolutamente che vengano operai, sarte, insomma

Pagina 49

Carlo Darwin

411762
Michele Lessona 1 occorrenze

consideriamo ogni grande invenzione meccanica come il prodotto del lavoro, dell’ esperienza, della ragione e anche degli errori di numerosi operai; quando

Pagina 262

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573917
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, stremati i conduttori di mezzi, essi dovranno limitare anche i più sostanziali lavori, e la falange di questi operai della terra si troverà

Pagina 4880

operai e proprietari, o tra operai e conduttori, ma anche altre questioni di natura diversa. L'argomento potrà essere studiato. Presentemente non

Pagina 4884

aveva indicate per i probi viri che decidono le questioni tra i fabbricanti e gli operai.

Pagina 4884

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606294
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più ardevano i dissidi nel Biellese fra il lavoro e il capitale, e gli operai, erano esasperati in tal guisa, che per un istante si credette che si

Pagina 3616

giuria elettiva di operai e fabbricanti con riti, che rammemorano i più antichi nostri istituti e che ora attendono dalla legge presentata dall'onorevole

Pagina 3617

Questa gran facilità non solo ci reca il danno di privar di lavoro i nostri buoni operai, ma serve anche di passaporto e di facile entrata a molte

Pagina 3618

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' articolista e della sua scuola; egli vuol coltivare quello che è venuto a sterpare e diradicare Gesù Cristo, per sè, e per mezzo degli operai

Senso

656389
Boito, Camillo 2 occorrenze

malati in cuna, di operai precipitati dal tetto, di viandanti assassinati, di carrozze rovesciate, di case fulminate, di navi naufragate, di terribili

, in un palazzo improvvisato, il capo dell'impresa con la sua ganza; e servi e operai e donnacce riempiono il villaggio di scandali; s'aprono bettole, si