Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingue

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno meno errate coll'attaccarsi siffattamente alla musica, al disegno, alle lingue straniere, da dimenticare che anzitutto debbono essere donne, quindi

Pagina 466

, non ci curiamo poi gran fatto delle differenze di agricoltura, di vegetazione, e perfino dell'indole delle lingue o dei dialetti, e degli stessi

Pagina 738

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

istrada alle nove della mattina, se il velo e il libro d'orazioni non la mostrassero diretta alla chiesa, metterebbe in moto le lingue di tutto il

Pagina 37

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

studi abbracciano due parti: 1 i mezzi all' acquisto delle cognizioni, cioè le lingue, tre delle quali a me paiono necessarie, la italiana, la latina

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' attenzione nel primitivo sviluppo non si ferma sull' astratto puro, le lingue stesse in antico usavano d' una parola indicante l' astratto subiettivato

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

sentirsi guizzare intorno delle lingue di fuoco, che lambissero le carni, che succhiassero il sangue. Ed a misura che il caldo aumentava, il puzzo delle

Cerca

Modifica ricerca