Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generazioni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183099
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terra dalla sua presenza, attirando sopra di sè un'eternità di tormenti e l'obbrobrio delle generazioni future! S. Pietro invece dopo d'aver rinnegato

Pagina 403

tramandato alle generazioni, e quindi non ti è dato di risolutamente respingerle, ma di esse è obbligo tuo star ben bene in guardia: fra queste io pongo in

Pagina 655

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che alle passate generazioni insegnavano il modo di figurar alla tavola dei grandi o d'inchinarsi alla dama, fino ai più recenti, in cui si citano

Pagina 1

Carlo Darwin

411369
Michele Lessona 10 occorrenze

molte generazioni dai perpetui sforzi degli animali stessi per provvedere al bisogno d'alimento, e tramandate alla rispettiva progenie con quel costante

Pagina 120

Il concetto del succedersi e perfezionarsi delle generazioni dei viventi è fondamentale per Erasmo Darwin, e ad ogni passo in un modo o nell’ altro

Pagina 122

generazioni in cui sempre di padre in figlio si desse opera allo esercizio della scherma. Il carattere del maggiore sviluppo del braccio destro

Pagina 139

conigli e poi alla loro discendenza, tenendoli sempre pel rimanente in condizioni acconcie di nutrizione. In capo a poche generazioni si avrebbero conigli

Pagina 143

numerose le generazioni discese dai primi progenitori senza corna, vale a dire quanto più è antica la razza.

Pagina 170

La vita di un uomo, la vita di parecchie generazioni d’ uomini, è troppo breve a riconoscere certi mutamenti che avvengono alla superficie della

Pagina 178

poco, dopo molte generazioni, si avrà un cambiamento stabile per questo riguardo e i discendenti avranno sopportato un mutamento rispetto agli antenati

Pagina 178

nelle generazioni degli umani segua questo fatto, che nascon molti più bambini di quello che si possa alimentare di uomini, quindi c’è una certa

Pagina 181

ampia pianura tenderà ad allargare i suoi rami, e quando i semi di questo per una lunga serie di generazioni venissero a trovarsi sempre nelle medesime

Pagina 184

in uno stato dormente alle future generazioni, e poi svilupparsi. Il loro sviluppo dipende dall’unione con altre gemmule parzialmente sviluppate, che

Pagina 210

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573351
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretispresidente del Consiglio, ministro dell'interno. E finì dicendo: «educando così le generazioni crescenti si otterrà il trionfo del nostro

Pagina 4865

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610276
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

credo affatto inutile il dimostrare che le condizioni oggi create a questi veri paria della società, ai quali affidiamo le generazioni che saranno un

Pagina 1767

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

porzione della sua essenza, ed il primo elemento della sua vita; questa verità che le umane generazioni oggimai si trasfondono in uno colla natura dalla

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Panteista. Poichè egli viene a distinguere le diverse generazioni di cose con questo ragionamento: Iddio è quell' uno in cui non cadono differenze