Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferma

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tremolante ed incerta diventerà lucerna non solo, ma faro che guida a salute. Ne sento in cuore la più ferma fiducia; il vostro divino ajuto non mi

Pagina 1

quale si ferma, ed anzichè di peso, la tua persona cadente e la tua compagnia saranno il punto della famiglia nel quale tutti gli affetti si

Pagina 125

il grande Oceano: egli è coraggioso, perchè animato da una fede profonda, da una ferma speranza, da una carità ardentissima, e trova in Dio la forza

Pagina 192

mie parole; ma lasciami la lusinga che non permetterai mai alla tua mente ed al tuo cuore di cedere all'adescamento dell'emancipazione: no, sta ferma

Pagina 226

che si ferma in casa sono destinate al riposo del corpo e della mente, e non deve nè può occuparsi della domestica azienda, la quale è disimpegnata

Pagina 288

volontà ferma di operare rettamente per amor del Padre nostro, col proposito fermo di asternerti dal peccato. La tua meditazione sia pur breve, non mai

Pagina 441

addolcire le sue agonie con una ferma speranza, con una forte promessa, accordando a lui quello che fu negato a Voltaire, quando al letto di morte

Pagina 763

sua ferma credenza; e comechè egli fosse persona più che mediocremente colta e straordinariamente eloquente, ed ella fosse d'una coltura appena mediocre

Pagina 81

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impettiti, evitano gli amici o parenti meno agiati di loro, e se uno di questi li ferma, arrossiscono, si turbano e si credono perduti nell'opinione degli

Pagina 160

incontra, non si ferma in istrada per lungo tempo a ciarlare. In fatto di saluti fra signore si va per regola d'età: è somma scortesia non rispondere al

Pagina 37

Carlo Darwin

411244
Michele Lessona 6 occorrenze

collegati. Tratta a lungo dei movimenti delle piante, della loro irritabilità, le crede suscettive di sensazioni, e si ferma su certi fenomeni

Pagina 115

atti della vita di tutti gli animali, ma si ferma principalmente su quelli degli animali superiori e parla a lungo delle migrazioni degli uccelli e del

Pagina 116

Tanto nella zoonomia quanto nelle note del Giardino botanico, Erasmo Darwin si ferma a considerare i colori degli animali in rapporto alle condizioni

Pagina 117

Per tal modo, secondo il Lamarck, l’uomo deriva dalla scimmia. Egli non dubita punto di ciò, anzi ci si ferma sopra a lungo, cercando il modo per cui

Pagina 144

l'arcipelago delle Galapagos, vicino alla terra ferma; in terzo luogo, i rapporti stretti che collegano i mammiferi sdentati e i rosicanti del nostro tempo

Pagina 162

abbastanza rigogliosa, e le popolano i più strani animali. L'uomo non vi pose mai ferma dimora. Vi approdarono di tratto in tratto filibustieri e balenieri

Pagina 61

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

termine le governa. Il perchè questa ampiezza e moltitudine di cognizioni dalla Religione promossa e voluta, non si ferma a ragunarle insieme

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' attenzione nel primitivo sviluppo non si ferma sull' astratto puro, le lingue stesse in antico usavano d' una parola indicante l' astratto subiettivato

Senso

656392
Boito, Camillo 3 occorrenze

si ferma con tenace predilezione; e quando sparisce ci si sente come strappare qualcosa, e si piglia quel caso semplice e inevitabile per un segno di

il caso ha messo un insormontabile sostegno di pietre, e allora si ferma impaurita, perde la bussola, s'accascia e da turbine diventa specchio. E

commesso con la ferma volontà di emendarsi. - Don Giuseppe, vengo a salvarvi. - Si tratta di me soltanto? - Di voi solo. - Allora questo non è il

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

grande, ma molto alta, tutta istoriata di affreschi mitologici, vuota; e accese con la mano ferma le candele del suo piano attraversato a un canto. La

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

o no, bisogna ballare - disse. - A star qui ferma il gelo mi va fino al midollo. E si mise a danzare colle compagne, che sudavano, ed ansimavano come

Cerca

Modifica ricerca