Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esercitano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182730
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per osservarli scrupolosamente, vi sei obbligata. Molte volte coloro che esercitano un comando sopra di noi sono difettosi, e difettoso è l'esercizio

Pagina 377

loro, ma convergenti a mantenere nel pubblico una certa antipatia contro di questo ceto: una è che molte esercitano il loro magistero come se fosse un

Pagina 527

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercitano poi, si scambierà sempre un saluto cortese. Sarebbe scioccamente vanitosa la ragazza che nella pompa dei suoi primi vestiti da signorina

Pagina 167

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573809
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo ardore che sembra agitare i suoi dipendenti, e che, mi si consenta di dire, pare sappia di odio, con cui questi suoi dipendenti esercitano, o

Pagina 4863

Dopo ciò permettetemi, o signori, che io ricordi la grave azione che esercitano i capitolati degli affitti sulle condizioni dei conduttori e lo

Pagina 4880

dei fondi, se esercitano da sè l'ufficio di conduttore, non siano colpiti per ricchezza mobile; mentre invece

Pagina 4883

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613567
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sviluppo dell'industria delle miniere, del sal borace, ecc., che si esercitano in Orbetello medesimo.

Pagina 995

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

certo attraente che esercitano sugli spiriti dipende dalla « Logica » che incatena l' uno coll' altro gli assurdi più contrari. Perocchè nei loro autori