Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economia

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 14 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pare, una specie di economia spirituale, pel cui mezzo possiamo farci dei meriti con poca o niuna fatica, e procurarci una salvaguardia per non cadere

Pagina 208

preparate, occuparsi del prezzo dei viveri, per regolare l'economia domestica in modo che non si spenda più di quanto è necessario per mantenere

Pagina 239

fare quanto loro talenta, senza punto curarsi di ajutare la domestica azienda col lavoro, coll'economia e colla benchè menoma privazione. Le prime

Pagina 265

regola sia giovato il buon andamento e l'economia domestica in modo assai rilevante; ma so per prova che altamente ne è giovato l'indirizzo morale e

Pagina 390

innocenti malizie che con poca fatica ci conducono al termine; se nell'economia domestica vi sono certi stratagemmi coi quali si può ottenere molto

Pagina 466

, poichè essa deve il più possibilmente averne una fresca e pulita quando esce, ed anche perchè deve abituarsi all'ordine ed all'economia. È ricca

Pagina 492

brillante di cui ti puoi circondare, e non esigere mai dai tuoi di casa un vestiario che ne sbilanci l'ordine o l'economia. Contentati di quello che ti

Pagina 505

adunque che primo rimedio contro i rovesci di fortuna è una prudente economia, un'economia regolatrice e dominante che tutto ordina, tutto provvede con

Pagina 542

economia, di contentarci di quanto possediamo, di non riporre la nostra felicità negli onori, negli averi e neppure nella bellezza, fiore che presto

Pagina 573

frugalità, poichè questo, oltre a giovare alla domestica economia, giova altresì all'economia morale degli animi, facendoli usi a considerare e più a

Pagina 698

più gran peccatori, pur odiando cordialmente il peccato. Se tu in qualche modo sei cuciniera, sempre avendo di mira una saggia economia e frugalità

Pagina 709

somiglianza dello spensierato il quale trascura i piccoli risparmj e la domestica economia, sempre aspettando un colpo di fortuna lungamente atteso e sempre

Pagina 830

sè ed alla famigliuola. Oh! non vogliamo essere ciechi! entriamo per poco nell'economia della Provvidenza, e ci accorgeremo di leggieri essere

Pagina 839

tesser la tela, vale a dire ordinare, disporre e lavorar tu stessa a mettere e mantenere l'ordine e l'economia nell' abitazione, nelle vestimenta, nelle

Pagina 850

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna guardarsi dal toccare gli oggetti esposti: è conveniente dare una mancia al cicerone. Sarebbe gretto respingerlo per l'economia di una o di due

Pagina 136

raccoglier i feriti, Miss Hill che in Londra faceva fabbricar case pei poveri, Miss Martineau che dettava scritti di economia politica, e da noi fu

Pagina 14

; guardarsi da quella roba di cotone a righe colorate, a smerli, che si vendono nei magazzini a gran ribasso: hanno un'impronta volgare, non sono un'economia

Pagina 160

un po' grande che non esiga pettinatura ricercata. Non consiglio assolutamente di finir in quelle uscite gli oggetti vecchi o sgualciti. È un'economia

Pagina 37

sempre due bicchieri, uno per l'acqua, uno pel vino (a calice), un vaso con fiori, o una pianta verde nel mezzo della tavola, di non far economia sul

Pagina 82

Carlo Darwin

411188
Michele Lessona 1 occorrenze

distretto, ovvero anche, che una si trovi numerosa in un distretto, ed un'altra, che compie lo stesso ufficio nell’economia della natura, abbondi in una

Pagina 100

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573864
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Coteste però sono condizioni generali, che dipendono da leggi generali dell'economia e alle quali non c'è rimedio. Orbene, non crediate, o signori, e

Pagina 4882

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606232
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sperando salute dai mezzi ordinari, pur riconoscendo di violare per necessità i principî dell'economia, domanda quest'ultimo complemento del dazio.

Pagina 3605

nel convincimento dei popoli l'idea, che l'Italia è sempre disposta per i fini della civiltà, e per corrispondere ai grandi intenti della economia

Pagina 3610

svolgere l'economia nazionale senza perdite notevoli pel fisco, molto noi dobbiamo ancora fare.

Pagina 3613

recare qualche nuovo conforto alla nostra economia rurale.

Pagina 3613

sarà lieta se si potranno concretare con emendamenti, i quali non turbino l'assetto fiscale di questa legge, e concordino il principio dell'economia

Pagina 3613

ridurre la parte che si toglie ai contribuenti per convertirla nei molti servizi pubblici cui si vuole provvedere, se si vuole rafforzare l'economia

Pagina 3620

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609928
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danno. Alla perdita dell'erario si accoppierà un vero danno nell'economia nazionale, porche molte di queste fabbriche dovranno sospendere il lavoro.

Pagina 1749

contribuire allo sviluppo della vera produzione, della vera economia nazionale, non sono che fuochi fatui per la generalità, che producono un vantaggio

Pagina 1750

varie voci della tariffa generale. Io non posso entrare nell'esame della economia, e del modo migliore del lavoro della Commissione, ma rispondo due

Pagina 1752

, che mi dispiace di non vedere presente, col quale divido completamente le idee, anzi le smanie d'economia e di decentramento, dovrebbe convenire

Pagina 1765

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613421
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costrutte con tutta l'esattezza, con tutta solidità, con economia e con probità.

Pagina 989

altre, e poichè ragioni di economia possono consigliare una misura di questo genere. Ma io non posso lasciar passare un'accusa per la quale si

Pagina 990

Il consorzio invocò cotesta cessione gratuita, a fine di potervi impiantare congegni moderni che, con maggiore economia di combustibile, consentano

Pagina 992

Panattoni. Prendo qui a parlare per economia di tempo, tanto per il capitolo 72 quanto per il capitolo 73, che egualmente concernono bonifiche

Pagina 992

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, non gravi a dir vero, ma pel loro numero e per la loro continuità più dannosi a mio credere alla economia, fatte le ragioni compiute. Poichè, donde

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

1848, pratica rigidamente, sotto l'impero del nobile sior Beneto, la economia di cui qualche indizio apparve sino dal 1846. Per il sior Beneto non