Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dottore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182126
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Approvazione dell'illustrissimo e Reverendissimo Monsignore ANGELO ROSSI Dottore in sacra teologia in ambo le leggi e in filosofia. Milano, il 10

Pagina V

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mette nome, cognome e professione: avvocato, dottore tale, cavaliere, ecc.; sta meglio mettere la corona invece dei titoli, però molti nobili romani

Pagina 156

, con l'aggiunta del casato: frate Merlino, suora Gianoli, ecc. Reverendo, si dice ai superiori. Al medico si dirà: signor dottore, ma se ha tenuto una

Pagina 167

Carlo Darwin

410823
Michele Lessona 2 occorrenze

Allora il dottore Roberto Darwin deliberò di avviare suo figlio per la carriera ecclesiastica, e lo mandò a Cambridge al collegio del Cristo. Ma egli

Pagina 10

maestro il reverendo dottore Butler, che fu poi vescovo di Lichfield.

Pagina 9

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. [...OMISSIS...] Quanto agli antichi libri poi, i « Salmi » e i « Proverbi » sono di somme istruzioni fecondissimi; e lo stesso santo dottore Basilio

Senso

656378
Boito, Camillo 7 occorrenze

parole: "Corra subito, mio caro dottore (ha proprio detto mio caro dottore ), corra subito dal signor curato; gli racconti il mio male, aggiunga che ho

signora Carlina. Ella che guardava appunto nella via, aspettando il dottore, vide negli ultimi bagliori della sera camminare lentamente il suo buon Don

allibì. Vero è che la notizia fu poi smentita nello stesso periodico. Gioacchino respirò. Frattanto il secondo dottore, sbarbato, con i capelli biondi e

mi aveva detto ch'ella era malata e aveva bisogno di me. Posso servirla in qualcosa? - Sono malata, e come! Ma quel dottore sventato non capisce

, compagna lurida, a terra. Certo (dottore mio, non ridete) è offesa la retina: v'è qualche punto cieco, un piccolo spazio paralizzato, uno scotoma

rasserenò, si mise a sedere e a leggere. La lettera era della signora Carlina, la moglie del dottore. "Reverendo signor curato, Ho bisogno di tutta la

aperto bocca nel cammino da casa sua alla villa, sebbene il dottore lo andasse stuzzicando. Pareva distratto; guardava le nubi strane, che

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

re Carlo XI che siede taciturno al fuoco ascoltando il dottore Paumgarten parlar della regina morta, poi si alza, va alla finestra e dice al conte

Cerca

Modifica ricerca