Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182332
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagina più in là di quelle domande e risposte dottrinali che senza pur comprenderne il significato si recitano dai fanciulli. Ma che ne direbbero costoro

Pagina 106

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire, non richiesti, il loro parere e disturbare chi è occupatocon ciancie, chiasso o domande importune. A tavola devono aspettar d'esser serviti e

Pagina 14

domande terribili, mettono in pericolo le scansie a vetri, i vasi, i gingilli: la mamma arrossisce, li guarda, non sa più quel che si dice. La padrona di

Pagina 49

può dar luogo ad osservazioni agro-dolci ed a rancori. Quel corriere poi sarà interrotto mano mano dai saluti ai nuovi arrivati, dalle domande sulla

Pagina 61

Carlo Darwin

411493
Michele Lessona 2 occorrenze

comprendere bene e di rispondere acconciamente alle sue domande.

Pagina 174

. Mi fu domandato se sia la terra o il sole che si muova; se al nord faccia più caldo più freddo; dove sia la Spagna, e molte altre domande di questa

Pagina 24

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573646
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo di poter riassumere tutte le domande che potrei fare intorno a questo argomento in due sole.

Pagina 4873

diritto comune? Sarei grato all'onorevole Depretis se egli volesse rispondere in modo chiaro e perentorio a queste domande.

Pagina 4874

Sarei lieto se l'onorevole Depretis rispondesse a queste domande in modo chiaro e categorico.

Pagina 4875

domande di riduzione della tassa di ricchezza mobile per parte degli affittuari, ecc., ecc.»

Pagina 4881

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605805
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblica istruzione, rileggo due domande d'interrogazione, che furono già annunciate alla Camera.

Pagina 3596

Quindi lo stato attuale della questione degli alcool non giustifica che non si dia soddisfazione legittima alle domande dei nostri esportatori di

Pagina 3611

questo rispetto, quantunque io sappia quali siano le difficoltà tecniche che si oppongono per condiscendere alle domande dei fabbricanti di vernici, dei

Pagina 3612

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610155
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione, del resto, procede alacremente nei suoi studi; mi ha già diretto a voce numerose domande che provocarono una lunga discussione nel

Pagina 1752

Baccelli ministro dell'istruzione pubblica. Brevi parole agli oratori che mi hanno rivolto domande

Pagina 1759

All'onorevole Caperle che mi ha rivolto due domande circa l'insegnamento della stenografia e l'arte della parola, anche a lui dirò brevissime parole.

Pagina 1759

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612962
Farini 9 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sia terrestri che marittime. Ispirate da questo concetto furono tempo addietro rivolte domande all'onorevole ministro dei lavori pubblici per

Pagina 966

Io riepilogo adunque le mie domande. Le preghiere che rivolgo all'onorevole ministro, sono le seguenti: 1° studiare lo stabilimento di un secondo

Pagina 968

la Camera si faccia un concetto della difficoltà di poter soddisfare queste domande, io leggerò la nota, all'infuori di quella fatta qui

Pagina 970

Sono dieci le domande di approdo; ma qualcuno può dirmi: tenete conto della raccomandazione che

Pagina 970

domande degli interessati lungo la corsa diretta, vi si oppongono gli interessi di Palermo e di Messina.

Pagina 970

Calabria sono pervenute molte domande di approdo, ad esempio a Scalia, Tropea ed altre, ma nel mentre vi sono domande in questo senso, ve ne sono

Pagina 971

Io prego perciò l'onorevole ministro di voler esaminare le domande che gli verranno presentate con quell'animo giusto ed equo con cui esaminò tutte

Pagina 982

Torino, da me accennata, quando gli verrà sottoposta, per vedere se non sia il caso, anche avuto riguardo ad altre domande analoghe, di venire innanzi al

Pagina 983

L'onorevole Diligenti poi mi pare abbia raccomandato (press'a poco come fecero gli onorevoli Tegas e Buttini) di tener conto di certe domande

Pagina 988

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

categorie? E se anche la specie e la materia sono generi, non diventeranno dodici i generi anzichè dieci? Per rispondere a queste domande, conviene osservare

Senso

656389
Boito, Camillo 2 occorrenze

nell'atrio. Il rettore bisbigliava: - Poveretta, poveretta! Il momento mi parve buono per tornare alle domande; ma il prete si contentò di rispondere

di dirle a voce tante cose e di farle tante domande. Il treno era in ritardo di due minuti: già cominciavo ad agitarmi in un mar di spaventi, quando