Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimenticare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182168
Albini Crosta Maddalena 10 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevuto, nè li dimenticare giammai. Conserva sempre grata memoria e riconoscenza grandissima ai tuoi superiori, a coloro che hanno dimenticato sè stessi

Pagina 10

far dimenticare agli orfanelli il bene di cui sono privi; ma in ogni modo, lo ripeto, l'autorità tutoria, come quella di tutti gli altri superiori, è

Pagina 377

confidenza fa perdere la riverenza, quindi neppure col delicato e generoso pensiero di far dimenticare la bassezza della loro origine, tu devi

Pagina 413

negri, pei buoni, pei malvagi...; ma, per pietà non ti dimenticare di pregare anche per me, che mentre mi struggo per giovare all'anima tua, per far

Pagina 441

vanno meno errate coll'attaccarsi siffattamente alla musica, al disegno, alle lingue straniere, da dimenticare che anzitutto debbono essere donne, quindi

Pagina 466

; se tutta scorresse placida e serena, ci riuscirebbe monotona, e se monotona non fosse ci farebbe dimenticare o trascurare quell'altra che sola è vera

Pagina 594

notissimo episidio del grande astronomo inglese, il quale pareva dimenticare i bisogni del corpo per la scienza. Un amico suo si trovava un dì nel suo

Pagina 698

tua pietà, colla tua virtù, sempre, anche quando ti trovi in paese nuovo o straniero. Nè io penso tu potrai dimenticare l'altare della Madonna, oh! ti

Pagina 738

nobile slancio, di eroiche azioni; egli potrà forse dimenticare per poco l'Iddio suo, ma l'Iddio suo lo protegge, e risiede nella casa ch'egli ama

Pagina 753

ecclesiastici, e più che mai amabile e facile al compatimento col patrigno e colla matrigna. Nè l'annegazione e la pietà cristiana ti faranno dimenticare i

Pagina 850

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le permette tanto disgustosa da far dimenticare ogni altro suo merito morale. Ecco poco su, poco giù, quel che si deve fare. Ora vediamo quello che si

Pagina 49

tutte le visioni e tutte le promesse. È una poesia in azione, è una dolce follia che fa dimenticare la realtà dell'esistenza, il bucato da rammendare

Pagina 75

Carlo Darwin

411058
Michele Lessona 1 occorrenze

disonestà, l’intemperanza, e la svergognatezza sono molto diminuite dopo l'introduzione del Cristianesimo. In un viaggiatore, dimenticare queste cose è

Pagina 65

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606156
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi io credo che sia giunta l'ora della resistenza. Se ci sono popoli i quali vogliano disdire le leggi naturali della geografia e dimenticare

Pagina 3610

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dimenticare tutto ciò che ne avevano meditato le generazioni precedenti, gli obbligarono a tornare a capo col gran lavoro, e ricominciare lo studio dagli

Senso

656378
Boito, Camillo 1 occorrenze

dimenticare la generosa, e sviscerata passione di quella madre morente, e, ripensandovi, sentiva nel cuore uno stringimento. Ripeté ancora al dottore

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

con tutti. Quella perdita reale, le fece dimenticare il dono vagamente sperato. - Oh, chi ha trovato la mia pezzuola? - andava gridando nel cortile