Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182730
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia, dice un antico proverbio ma vero, ed il Signore premierà la continuità del tuo sacrificio con taluno di quei premj ch'Egli solo sa concedere

Pagina 377

tanta cortesia ed ospitalità scolpita nella fronte e nel cuore di quei buoni terrieri. Oh! sì, io vi ringrazio o schietti isolani, della festosa

Pagina 738

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 16 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definire chiaramente da qual parte stiano la cortesia e la creanza. I galatei antichi e moderni da me letti, compulsati e meditati, cominciando da

Pagina 1

seccatura, ecc., ecc. Un invito è una cortesia: e la persona che lo riceve ne è sempre lusingata. Tocca a lei il decidere se verrà o no. In caso di nozze si

Pagina 100

legge, rispetto al codice della cortesia. Pel ritorno non è amabile insistere, perchè s'affretti, o si anticipi, ma si deve stare al parere della

Pagina 131

poco aromatici profumi, spingendo a volte la cortesia fino a voler costringere i vicini a dividere con loro quelle provviste, che escono da fraterno

Pagina 136

delle ragazze, un visino fresco come rosa, od un'amica della nonna, una vecchierella tutta grinze, saluta con cortesia. Accompagna la mamma; fa, a volte

Pagina 14

, stimandolo un debito di cortesia... e si trovarono poi obbligate Galateo della Borghesia. - 10. a sborsare sessanta lire! Bisogna avvertire e non farsi

Pagina 143

spedissero simili fogli ai proprii superiori sarebbe un mancar di rispetto, agli uguali un mancar di cortesia, ai congiunti un mancar di riguardo, agli

Pagina 149

che abbia da arrivare appunto nel giorno di Christmas (Ceppo). Chi ha qualche impegno di gratitudine, o vuol usar qualche cortesia, spedisce, pel

Pagina 160

spiccare maggiormente. Questo genere però di creanza, d'innata cortesia, è quello di cui ora si nota più che in altri tempi forse, il difetto nei

Pagina 3

qua e di là saluta i conoscenti con cortesia e senza far distinzioni troppo spiccate (un semplice cenno del capo per chi par inferiore, un gran

Pagina 37

di cortesia per cui si lascia ad altri la precedenza nell'entrar in una casa o nella chiesa stessa. È perfino ammesso offrir l'acqua santa ad un

Pagina 47

lecito in tal caso di andarsene dopo dieci o dodici minuti di aspettativa. Lecito? Forse sì. Cortese? No, la cortesia essendo fatta di pazienza e

Pagina 49

cortesia pura e semplice. Bruttissimo poi è il tono di continuo motteggio con cui taluni si rendono invisi credendo far prova di spirito; perfino quando si

Pagina 61

mancanza di cortesia le esclusioni. Da noi invece, debbo convenire che gli inviti si limitano, e spesso (quasi troppo spesso), non si tien conto del

Pagina 66

, che non gustano quel genere di cortesia. I signori non mettano le ballerine nell'imbarazzo con una fila di complimenti esagerati. Le signore non

Pagina 75

convito di Domiziano, e corrispondono male alla cortesia usata nell'invitarli. Un certo tale, che faceva l'uomo serio, avendo detto con prosopopea ad

Pagina 82

Carlo Darwin

410916
Michele Lessona 2 occorrenze

attraente cortesia. Egli mostrava interessamento alla più insignificante osservazione sulla storia naturale e, per quanto assurdo fosse Terrore fatto, egli

Pagina 12

cominciava con queste parole:— El naturalista Don Carlos,.... — il suo rispetto e la sua cortesia non ebbero limiti come prima i suoi sospetti erano

Pagina 28

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610436
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altrimenti avrei avuto troppe occasioni di fatti personali e la Camera, colla sua cortesia, non mi avrebbe certamente impedito di parlare. Ora

Pagina 1772

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612928
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Attendo dalla cortesia dell'onorevole ministro risposte, che mi auguro sieno soddisfacenti.

Pagina 968

Mocenni. Io desidero di fare una semplice domanda all'onorevole ministro dei lavori pubblici per sapere dalla sua cortesia in qual modo egli intenda

Pagina 991

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tremante. "Non lo so davvero" risposi. Credetti poi di dover soggiungere per cortesia: "Lei ama molto la musica?". Ella non rispondeva, guardava fuori

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

quelle parole per cortesia, - a me piacevate cosí. Di vecchiotte e punto belle se ne trovano tante. Ma avete ben veduto s'io ne ho cercata un'altra. Sarei