Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contadino

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182867
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contadino robusto il quale, avendo inteso rumore tra gli alberi, aveva creduto fossimo gente venuta a rubar legna nei boschi soggetti alla sua custodia

Pagina 480

per le giovani menti. Hai visto la famiglia del povero contadino al rombo del tuono cosa ha fatto? Si è stretta in una sola volontà, in un solo

Pagina 594

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impongo intimità fra il contadino e lo scienziato, per esempio, o fra il povero ed il milionario - ammetto che le vicende della vita dividono molte

Pagina 14

visitatori od altri deve sempre esser buona: ma è positivo che non si può accoglier nello stesso modo un principe ed un contadino, il proprio medico ed

Pagina 167

Carlo Darwin

411474
Michele Lessona 2 occorrenze

Anche il contadino sa rispondere a questa domanda, sa che ciò si fa con un mezzo tanto facile e semplice quanto efficace e sicuro.

Pagina 169

prezzo insignificante, e i poveri accorrevano numerosi. L'aneddoto è caratteristico tanto del medico quanto del contadino.

Pagina 8

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573820
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma c'è qualche cosa d'altro che deve impensierire, perchè non si tratta solo dell'interesse del conduttore, non solo del pane del povero contadino

Pagina 4880

contadino prima di tutto un uomo sano e robusto come tutti gli altri; non l'abbiamo nè per le abitazioni, nè per le acque, nè per il cibo, nè per le

Pagina 4883

rapporto col contadino. Ma la cosa, esaminata sotto il punto di vista delle nostre leggi civili, è sembrata non abbastanza matura, e però dichiaro che

Pagina 4884

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610217
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensato se questa persona chiamata a fare osservare da tutti, così dal contadino come dal bracciante, l'obbligo della istruzione, non avrebbe potuto e

Pagina 1764

Senso

656381
Boito, Camillo 6 occorrenze

principiare alle dieci. Verso le otto un contadino, che veniva dalla valle, consegnò a Menico una lettera per il suo padrone. L'indirizzo, scritto in

cominciò allora a parlare dei miracoli della immagine santa. L'estate scorsa, mentre c'erano al Santuario quattromila persone, un contadino ricuperò la

? - Pur troppo. Non la ho trovata né in chiesa, né in nessun altro luogo. Un contadino dice di aver incontrato alle sette circa una Figlia di Gesù sulla

vedeva bene. Non era vestito propriamente né da contadino, né da operaio: portava una casacca e de' larghi calzoni d'un colore chiaro grigiastro

cane. È poi lecito il distinguere un contadino da un signore, una donna onesta da una bagascia, o non si devono soccorrere tutti ugualmente? Mi dica lei

strilli di dolore, qualche cittadino frettoloso, qualche contadino spaurito; nessuno badava a me, che scivolavo lungo i muri delle case ed ero vestita