Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnia

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182959
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale si ferma, ed anzichè di peso, la tua persona cadente e la tua compagnia saranno il punto della famiglia nel quale tutti gli affetti si

Pagina 125

carica, ch'egli degnissimamente disimpegna, di Generale della Compagnia, fino a quel giorno in cui da tutti venerato e compianto, fino dall'augusto

Pagina 343

operosità non interrotta, permettendoti di sollevare tratto tratto il tuo cuore alla fonte dell'amore, renderà amabile la tua compagnia, efficace

Pagina 390

contentandosi di vaheggiare la bella, di sospirare per lei, di privarsi egli stesso della compagnia di una savia consorte, di porgerle omaggi di fiori, di

Pagina 553

, quanto della reciproca compagnia dell'intima unione e della sincera fratellanza, si usa tuttodì sedere a conviti con niun altro intendimento

Pagina 698

devi a lui recare sazietà, ma desiderio della tua compagnia; non gli devi quindi permettere di tenersi lungamente a te vicino, di parlarti

Pagina 865

quella tua amica che dice di amarti, ma che non vuol essere veduta in tua compagnia, e si nasconde quando viene in tua casa? Ma t'intendo. Io ho già

Pagina 98

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 8 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene a tenergli compagnia ne è grato, racconta - ma con misura e richiestone - delle storie del suo passato: ascolta anche gli altri e non li

Pagina 10

farle compagnia quanto vorrei... A proposito, hai dei funghi oggi, Gina! Me ne darai? lo non ne ho trovati. Cedimene la metà, per mio marito che ne va

Pagina 118

; quando in una compagnia c'è un signore sta bene che paghi lui (o, se son parecchi, che paghino loro) i gelati, i caffè e le paste che le signore

Pagina 143

nostra gradire la nostra compagnia. Una signora inviterà liberamente le amiche a sederle accanto: ma non vi esorterà alla leggera nessun uomo, perchè tal

Pagina 37

punto cortesi: denotano l'intenzione di liberarsi alla spiccia d'un obbligo e palesano che non si prende alcun piacere nella compagnia della persona

Pagina 49

parlar tanto piano da far fare la figura di sordi a tutti gli interlocutori; meno di tutto poi sarà lecito in compagnia chinarsi all'orecchio del

Pagina 61

compagnia; esortar i timidi a prodursi, ringraziar (con fuoco, sì! con fuoco!) chi ha cantato, se anche ha stonato moltissimo. Non deve far differenze

Pagina 66

pranzo essere la soddisfazione della gola, più che il piacere di star in compagnia. Nemmeno fra intimi è lecito mangiar senza pulizia, esaminar i cibi

Pagina 82

Carlo Darwin

410859
Michele Lessona 5 occorrenze

modo di fare suo proprio, per cui i giovani si sentivano a loro bell’agio in sua compagnia, quantunque fossimo tutti meravigliati della somma di

Pagina 11

; gli fece l'invito, che molto di buon animo egli accolse, di tenergli compagnia. Partirono addì 8 aprile.

Pagina 17

. Alla fine furono scoperti, e una compagnia di soldati spedita contro di loro s'impadronì di tutti gli schiavi, salvo una vecchia, la quale anziché

Pagina 17

dotati di istinti sociali si compiacciono della compagnia del loro simile, si difendono a vicenda dal pericolo, si aiutano fra loro in molti modi

Pagina 219

frusta perduta da uno della compagnia, rispose sgarbatamente; — Che cosa posso sapere io? perché non ci avete badato? Credo che i cani l'abbiano

Pagina 22

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573599
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

entrata una compagnia di granatieri con baionetta in canna. Cedemmo alla forza protestando. E si deve precisamente alla condotta nobile e degna di quei

Pagina 4873

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610603
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Cavallotti. Io diceva che tanto mi tengo onorato della compagnia dell'onorevole Bonghi, che mi auguro, anzi mi tengo certo, che questa concordia si

Pagina 1777

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612945
Farini 8 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I vapori che la Compagnia Florio-Rabattino mette a disposizione dei passeggeri fra Napoli e le coste della Calabria sono l'unico mezzo di

Pagina 968

Lo Stato paga alla Compagnia Florio e Rubattino una sovvenzione, che non saprei indicare a qual cifra arrivi, per il servizio della posta tra Napoli

Pagina 968

Conchiudo con dire che io credo che il Governo, senza spender nulla, può fare sì che i vapori della Compagnia Florio e Rubattino appoggino al porto

Pagina 969

che in tempo buono; dall'altro lato sarebbe utile per la posta che non subirebbe ritardo. Io ritengo che in questo modo anche la Compagnia ci

Pagina 969

Francica. L'onorevole ministro dei lavori pubblici ha detto che la Compagnia Florio e Rubattino si rifiuta di appoggiare coi suoi vapori al porto di

Pagina 973

Dirò di più: non è la prima volta che il servizio fatto dalle due Compagnie separate, oggi formanti una sola Compagnia, è stato encomiato in

Pagina 975

Chi di voi non sa, che in certi porti i vapori della Compagnia non possono approdare? Infatti, Manilla, Singapoore, Cina, e Raffaele Rubattino sono

Pagina 977

ottenne per interposizione diretta del ministro dei lavori pubblici colla Compagnia a Londra, che l'avesse toccato nel viaggio di ritorno, e la ragione

Pagina 979

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

somma si vestano o spoglino, passeggino o stieno, parlino o tacciano, sieno sole o in altrui compagnia, facciano de' mestieri nobili o de' servili, si

Senso

656379
Boito, Camillo 6 occorrenze

e che lo richiamò in gran fretta, qualche anno appresso, appena avuta la prima ispirazione della Compagnia siderurgica andò a Monaco al giuoco

pranzo o andava a gironzare per la città, poi si passavano due o tre ore in compagnia pubblicamente, dandoci di sfuggita qualche stretta di mano

: credetti in quel momento al mistero della Immacolata Concezione. Ma la soave creatura principesca stava in compagnia di un signore, che sembrava

stare in compagnia quell'intervallo di quindici ore: un saggio del paradiso. Mi sentivo dentro le furie indiavolate dell'impazienza e le prostrazioni

negli occhi di quel disgraziato. Dalla via che conduce tosto fuori del paese, il prete, in compagnia di Menico, s'avviò rapido giù per la china; ma

ha deposto i suoi tesori di ferro; le Gazzette del Tirolo, della Germania, sono piene di annunzii e di lodi sulla famosa Compagnia siderurgica della

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

dignitosamente portando il caffè e i 'pandoli' che il cavalleresco Beneto serviva con i suoi scherzetti sempre uguali, di cui la compagnia rideva regolarmente

quella sciocca compagnia pettegola. Comprimer lo sdegno le riusciva men facile; e, venuti in campo i discorsi di Torranza al caffè Pedrocchi, era uscita

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

la compagnia di quei pensieri belli che le avevano alleviato il lavoro, Nanna era stanca a morte, e disse: - Io non ho voglia di danzare. Starò a