Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cielo

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

183011
Albini Crosta Maddalena 24 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guasta col suo tocco. Lascia che il tuo cuore si slanci in cerca del bello e del buono, nei campi della terra e del cielo, e sostienlo affinchè non

Pagina 125

il sonno; sfiora un leggero ma caldo bacio su quella fronte serena, e levando al cielo i suoi occhi pregni di lagrime esclama commossa: Buon Dio! io

Pagina 288

apparizioni e fino all'ascensione in Cielo, tutti ci dicono che Egli non curava sacrificj nè disagi, purchè avesse potuto giovare alle anime non solo, ma

Pagina 299

scoraggiamento tenta impossessarsi di te, alza gli occhi al Cielo, e medita che lassù portano l'aureola della santità uomini e donne d'ogni età, d'ogni

Pagina 312

sarebbe una pretesa, non un diritto; e tu potresti liberamente seguire quella voce che ti viene dal Cielo, e che ti si farà sentire chiaramente

Pagina 343

parte dei piaceri, come la meno abbondante o la più scarsa, appunto perchè l'altra trabocca, sta quasi sempre più vicino al cielo, gli è per significarci

Pagina 354

di agire, di comandare, di pensare, da quella che formava un dì la tua gioia, ed ora è la causa del tuo pianto; ma leva gli occhi al cielo, indi

Pagina 377

sorregga, lo levi a Dio, e pur toccando coi piedi la terra, sollevi al cielo il tuo spirito tuffandolo, per così dire, nel mare di dolcezza che è il cuore

Pagina 390

, spingendosi e portandosi le une le altre si elevano al cielo, non sono che un simbolo, e quella preghiera giungeva al Dio del cielo, della terra e

Pagina 441

nascere da una mano crudele. Ma sollevati, poveretta, solleva lo sguardo ed il cuore! Un Dio in cielo ha tuonato una grande parola; ha detto che non

Pagina 560

: Coraggio, coraggio, e ti ho additato il cielo; ma ora ho meditato sul tuo dolore, sulla tua condizione, e mi pare di poterti dire qualche parola di più, di

Pagina 578

si alza sull'orizzonte, ed il cielo poco stante sì bello, sì sereno, si copre qua e là di alcune nuvolette leggiere presentanti le più bizzarre forme

Pagina 594

, di una benefica pioggia. Il cielo costantemente sereno si rabbujò nel pomeriggio, ognuno trasse un sospiro dal petto, ma un sospiro di gioja, pensando

Pagina 606

IL temporale è passato; la gragnuola è passata; la pioggia ristoratrice ha portato i suoi benefici effetti; nel cielo sereno compare l'iride segno di

Pagina 615

in cielo. Odiamo l'egoismo, odiamolo cordialmente e cerchiamo di non cader ne' suoi lacci; epperò muniamo il nostro naviglio di una macchina a vapore

Pagina 624

dalla virtù, ed anzichè rivolto a cercare nell'aria quello che non si trova che nella terra, o dirò meglio nel cielo, in un dolce abbandono tu lo

Pagina 643

ricchi non meno che ai poveri, ai nobili non meno che ai plebei. Chi non fatica non si acquista merito alcuno, e gli è certo che la gloria del cielo, e

Pagina 729

sicure, si lascerà trovare da voi, vi abbraccerà strettamente, vi colmerà d'ogni più eletta benedizione per la terra e pel cielo. Non vorrei che

Pagina 738

Madre Chiesa, e dopo la sua gloriosa risurrezione e la sua ascensione al Cielo inviò lo Spirito Santo sopra di essa, per illuminarla e riscaldarla alla

Pagina 753

che il cielo. Tu le chiedi se ha parenti che la visitino, e la poveretta traendo un sospiro e levando al cielo uno sguardo ti dice che spera rivederli

Pagina 821

altra mira se non il cielo! Quando fu spirata quell'anima santa, ognuno si sentì inclinato ad invocarne l'intercessione, ed a più d'uno è nata in

Pagina 830

, consolale: di' loro che un Dio in cielo le riguarda; di' loro che Gesù nostro pure divenne deforme sotto il vituperio fattone dagli uomini; di' loro che il

Pagina 850

attaccarci ai beni della terra, ma mirando al cielo accettare pazientemente le sventure, e portar la croce con Gesù se vogliamo un dì seguirlo nella

Pagina 879

. Giovanni, S. Maria Maddalena, Santi tutti del cielo, Angelo mio Custode, liberatemi, per pietà, da sì grave delitto!

Pagina 98

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

devono, se sentono portar a cielo la bellezza d'un'altra donna, sussurrare: Non mi sembra!... Non capisco quel che ci trovano..., insomma qualche frase

Pagina 75

Carlo Darwin

411245
Michele Lessona 8 occorrenze

frequentano; gli uccelletti che svolazzano fra le siepi, hanno il dorso verdiccio come le frondi, e il ventre d'un color chiaro come quello del cielo

Pagina 117

viene trebbiato a cielo scoperto, ed applica lo stesso ragionamento agli organismi. E soggiunge (fu il signor Clair Grece che mi additò questo passo

Pagina 156

l'azzurro scuro; il cielo e le tranquille acque del golfo splendevano a gara. Dopo di avere attraversato un po' di terra coltivata, entrammo in una foresta

Pagina 17

titano che buttò giù il cielo e la terra, ma non era lo spirito generatore da crearne dei nuovi.

Pagina 213

una bassa ingratitudine; perché se egli per disgrazia naufragasse sopra qualche ignota costa, alzerebbe al cielo una ben di vota preghiera, perché le

Pagina 65

Arabi. Senza dubbio vi sono spettacoli deliziosi. Una notte di luna, col cielo sereno ed il mare scintillante; e le bianche vele gonfie dalla dolce

Pagina 70

di vivere all'aria aperta, col cielo per tetto e il terreno per mensa, è parte dello stesso sentimento, è il selvaggio che ritorna ai suoi usi nativi e

Pagina 76

laguna è di un'acqua tranquilla e limpidissima, mentre urtano fuori i cavalloni furiosi contro la spiaggia e splende su tutto la volta azzurra del cielo

Pagina 81

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610305
Farini 4 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'istruzione pubblica come il giorno della invocata giustizia, mostrare sospirando il cielo, e mandarli a letto senza cena.

Pagina 1767

Chi più di loro, può aver fiducia nel cielo?

Pagina 1768

perchè essi sono figli della terra, e qui sulla terra è il loro compito e la loro speranza; ai vescovi per 2 milioni può far credito il Cielo!

Pagina 1768

lagrime di riconoscenza come una manna, come una benedizione del Cielo?

Pagina 1770

Senso

656383
Boito, Camillo 8 occorrenze

quella febbriciattola e quelle subitanee accensioni da cui era tormentato quasi continuamente: ringraziò il cielo, che gli dava un'ora di salute il

donna, vidi che l'amor vero mi rialzava l'anima, mi purificava lo spirito, mi avvicinava al cielo. L'amor vero passò, e, giuro, senza mia colpa

cielo: ho trovato un compagno. Pasquale, un'altra brancata di fascine, un altro ceppo ben secco. Bada all'arrosto, che non s'abbrustolisca troppo. E

cordoglio, del resto, lo annebbiava per poco. Un sospiro da mantice, uno sguardo al cielo, una scrollatina di testa, ed ecco era tornata, come per incanto

navigare sopra un vascello fatato nell'Oceano a mille miglia da terra. E le due vele splendevano; e il cielo pigliava una tinta brunetta ancora cilestra

; ma nella notte diventa enorme. Ora è senza moto, sicché, guardando il cielo nero, sembra uno squarcio chiaro a lembi irregolari, come la carta dei

curato, il quale cadde con le ginocchia a terra e, giungendo le mani e fissando gli occhi nella vòlta tutta nera del cielo, ringraziò con una lunga

, conduceva su su alle cappelle, s'indovinava appena. Non solo aveva smesso di nevicare, ma il cielo, in gran parte sereno, con quel contrasto del

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664528
Fogazzaro, Antonio 5 occorrenze

scaldapiedi che mi serve tanto e manda pure il suo timido tepore. E se talora ho troppo caldo, apro la finestra, e guardo il cielo. Pur non basta! Pur non

fuoco nel mare di rose, è fuoco nel cielo profondo. Bocca ardente, bocca ardente, fuoco tu sei e mi divora la molle fiamma. Ti scongiuro, ti scongiuro

dall'altro lato: dietro a quelle si levavano altri monti di un verde più gaio; ma laggiù, verso il Garda, il cielo scendeva quasi fino alle ondicelle

vigneti deserti presso a Monte San Donà si rizzavano qua e là sul cielo biancastro di oriente. La giovane signora aveva lungamente passeggiato i

, levando a cielo persino le toelette della dama, delle quali tremava che fossero una sola cosa con quel corpo e quella anima, che le crescessero vive