Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cervello

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo affetto al loro cuore; ma che al contrario ha messo un straordinario disordine nel loro cervello, giusto come quando in una mandra entra il lupo

Pagina 426

commossa molte volte in vedere le povere fanciullette stillarsi il cervello per trovare il bandolo del proprio cómpito, e per mandare a memoria un

Pagina 594

complimenti che dovranno usare coi loro soggetti. Che avviene? Il sogno è sempre sogno, quindi un fantasima che corre dentro il cervello colle forme più

Pagina 643

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cervello guasto dall'ignoranza, potrà dire, come Tito, di non aver perduto la propria giornata! Ecco i doveri della castellana. La villa, se molto ampia

Pagina 118

Carlo Darwin

411279
Michele Lessona 6 occorrenze

Oggi si sa che il cervello non è che un'appendice del midollo spinale e il cranio un’ appendice della colonna vertebrale. Ciò si scorge esaminando lo

Pagina 124

degli animali, consideravano il cervello come la parte sostanziale, e il midollo spinale come una sorta di coda, un'appendice di questo

Pagina 124

dell'uomo; progresso di cui l’effetto principale non può a meno di essere stato un maggiore sviluppo del cervello e un più lungo esercizio di quelle

Pagina 144

agitatore, non era affatto nelle sue intenzioni il commuovere le masse, ma il pensiero, si sa, una volta sprigionato dal cervello, ha vita propria e

Pagina 166

riuniti nello stesso individuo, e cogli organi più importanti del corpo (come il cervello e il cuore), imperfettamente sviluppati. Questo animale sembra

Pagina 219

Quando il cervello è fortemente eccitato, la forza nervosa si produce in eccesso e si trasmette in certe determinate direzioni, dipendenti dalle

Pagina 231

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606299
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal cervello di un uomo: nè dell'onorevole Crispi, nè dell'onorevole Depretis; era una istituzione essenzialmente italiana, e, se noi indaghiamo i

Pagina 3617

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610147
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

leggo o quello che ode, è una grande ginnastica per lo sviluppo e le funzioni del nostro cervello. Ora un po' di statistica.

Pagina 1757

E chi sa un po' che cosa avvenga nei consigli amministrativi, conosce come tante volte buone idee muoiano nel cervello di assonnatissimi uomini sol

Pagina 1758

Di più l'abitudine e l'esercizio del parlare è una sovrana ginnastica per il nostro cervello; giacchè si può bene assonnare sui libri, ma non si può

Pagina 1759

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

aspetti, che per trovarne di migliori invano si logorerebbe il cervello in calcoli laboriosi l' utilitario più perspicace. E` dunque desiderabile, che

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di Hegel (se ebbe tanta pazienza) ben sa quant' egli si limi il cervello e il faccia limare a' suoi lettori su questa insigne scoperta che l' essere

Senso

656379
Boito, Camillo 11 occorrenze

un'attività senza pari; tanto che con la metà della fatica e del cervello, ch'egli impiegava nelle vie torte e buie, avrebbe potuto lungo la strada

. Guardavo l'oriuolo. Questa frase del Re Giovanni: Veglio su voi come il minuto su l'ora mi passò nel cervello. L'idea dell'eternità, che non si afferra

tempi! Nella mia gioventù anch'io avevo, come il buon Gigi, il cervello storto; ma s'ella rimanesse alcuni mesi su questo monte, in mezzo alle nubi

illuminava di luce rossa e oscillante quei lunghi capelli d'oro, la faccia gentile, il collo, i seni nudi e turgidi. Sentivo offuscarmi il cervello, come se

condotto in questa valle. In somma, quanti sogni io andava mulinando nel mio cervello! Stava desta la notte per poter continuare le belle fantasie

, guardando lo specchio del lago, le giovanotte che vogano, la Rocca d'Anfo sull'altra sponda, esercitando più le gambe che il cervello, abbrutendosi anzi a

. Era il padre, era il marito? Questo problema mi torturò il cervello per una buona mezz'ora. Più lontani, sparsi a gruppi di due, di tre, di quattro o

soltanto. L'entrata dunque e l'uscita si pareggiavano. Anzi, di quando in quando gli veniva il sospetto di essere un cervello sventato; e allora resecava

idee ribollivano nel suo cervello; ma ce n'era una piccola, la quale si metteva innanzi a ogni tratto, ed era questa: - La donna infame ha sì o no le

caso. Bisogna aggiungere, per amore di verità, che era stata anche pensata da qualche cervello ingegnoso per avere una nuova scusa di ballar con la banda

credessi di esserne la cagione. Ma il mio cervello galoppante non si fermava qui. Chi sa, pensavo tra me, chi sa che questa lettera sia tutta un

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

! Quando il sole venne, un sole di giugno che bruciava come una fiamma, si sentí cuocere il cervello ed arder le carni. Il sudore le scolava giú lungo il