Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: castelli

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi s'abbandona all'ozio, forza è che poco o molto lavori colla mente; si faccia dei castelli in aria; si crei delle croci; dia importanza a cose di

Pagina 276

, castelli e paggi; ma si creano altresì cavalieri; cavalieri che diventano erranti, che si perdono nell'ombra dell'avvenire, perchè corpo non hanno

Pagina 643

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provincia. La vita di villeggiatura pei proprietari di castelli o, direi quasi, se non fosse parola così antiquata, i feudatarii. La villa d'affitto

Pagina 118

Senso

656384
Boito, Camillo 1 occorrenze

corsa dal vento, l'aspetto di quel paese riesce mutabile all'infinito. I monti che si accavalcano, le rupi che portano muraglie ruinate di castelli o

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

anche i castelli del Reno. Ebbene, sono niente rispetto a questo; ti dico niente. Qui, se tu non sei troppo asino, ci vedi tutti i tempi. Questo

Cerca

Modifica ricerca