Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183011
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guasta col suo tocco. Lascia che il tuo cuore si slanci in cerca del bello e del buono, nei campi della terra e del cielo, e sostienlo affinchè non

Pagina 125

lungo tempo ha segnato il primo nel monte, ma va per la campagna, la inonda; altr'acqua sopravviene alla prima e colla prima accresce i danni dei campi

Pagina 480

LE famiglie più ricche sono state talvolta impoverite da qualche straordinaria sventura che ne ha isteriliti i campi, disertati gli averi; ma più

Pagina 542

lungo e doloroso sospiro, mestamente esclama: Dio, risparmiate la gragnuola a questi poveri campi! - Non é ancor caduta la tempesta; forse il temporale

Pagina 594

Galateo della borghesia

201800
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di casa però debbono sceglier l'ora opportuna, non costringere gente stanca ad errare in mezzo ai campi per lungo tempo ed a scendere e salir molte

Pagina 118

inglesi, ed a chi sogghignasse sussurrando: vieille fille, risponda che erano vielles filles Miss Florence Nightingale che andava sui campi di Crimea a

Pagina 14

Carlo Darwin

411769
Michele Lessona 4 occorrenze

In verità non era al tutto ingiusto il rimprovero che si faceva a questi concetti di aggirarsi troppo nei campi della teoria. Se a ciò si aggiunge

Pagina 153

"In un lontano avvenire io veggo dei campi aperti alle più importanti ricerche. La psicologia sarà fondata sopra il principio già bene propugnato da

Pagina 266

quello che fa cavalcando; il guaso può esser preso a giornata per lavorare nei campi. Il primo vive interamente di cibo animale, il secondo quasi tutto

Pagina 46

vigoroso in mezzo ai campi. La maggior parte degli uomini sono ornati di tatuaggi, e questi ornamenti seguono le curve del corpo tanto graziosamente, che

Pagina 63

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573837
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conduttori di fondi, anche in queste giornate di brume, eli gelo, voi li vedrete in mezzo ai campi, a dirigere i lavori di concimazione, e, quando il sole

Pagina 4881

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606294
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del lavoro. E per persuadere la pace fra i due campi contendenti del lavoro e del capitale, che noi dobbiamo cercare di ravvicinare sempre più per il

Pagina 3616

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613600
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

valle depredando vite e campi.

Pagina 996

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trova che campi vuoti. Non sono questi i soliti pregiudizi volgari dei sensisti? i quali non si son saputi svestire nè pure da colui che pretese di

Senso

656387
Boito, Camillo 7 occorrenze

di neve, chiazzata qua e là di brutte macchie di melma e bruna al paragone dei lenzuoli candidi, che coprivano i campi ondeggiati, divisi da fossatelli

mettevano in un'ombra triste e nera i paeselli e i campi della vallata lontana. Sotto a quella coltre, a quella cappa plumbea doveva farci notte. Le

dell'anno: alle speranze, che si spingevano audaci nei campi allettatori dell'avvenire, ai rinnovamenti del cuore umano, che, pure invecchiando, crede

polpa; una espressione generale di ardire elegante. Gli antichi volevano la grazia persino sui campi di battaglia. In Tessaglia la iscrizione di una

guardare i campi, stringendo le labbra in atto dispettoso e svincolandosi dal mio braccio, che voleva circondarle il busto. A un tratto mi guardò in

sano. Ora vive senza troppe angustie, badando a' suoi pochi campi; ma fu trent'anni medico condotto, e quando ricorda le fatiche lunghe e mal

asciutto, i campi sembravano arsi, la strada brillava d'un candore abbagliante, non si vedeva una macchia nel cielo azzurro, le pareti della carrozza

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

lontano, in mezzo ai campi; una, due, tre e mezzo. Non era più da credere che Torranza venisse in quel giorno. Bianca trasalì. Le pareva udire una

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

fuori le oche. I fanciulli che custodiscono le vacche, e le fanciulle che guidano i paperi, si scontrano nei campi, e si baloccano insieme. E questo è