Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inestimabile ventura di bere dalle stesse labbra del loro Maestro ed amico quelle istruzioni che a noi costano tanta fatica e che dobbiamo raccogliere

Pagina 312

, il contentamento del gusto e l'eccesso del mangiare e del bere erano giunti a tal segno, che i convitati ad un certo punto del convito si cacciavano

Pagina 689

nell'ammiratore del grand'uomo; ma mostra in quanto poco conto fosse da questo stato tenuto il pensiero del mangiare e del bere, da fargliene fino

Pagina 698

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 5 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel bere, che insomma agli svaghi della campagna associano anche la filantropia! La castellana non mandi limosine dai servi - le dia ella stessa e dia

Pagina 118

permette di bere nel proprio bicchiere, cosa sempre gradita. Le signore non ammettano famigliarità; non facciano comunanza di piatto e bicchiere con

Pagina 131

leccornie perchè egli non dica di averla veduta a bere il vino ed il caffè. Queste cose turpi, alla servitù, per lungo costume, sembrano naturali: ma

Pagina 14

gusto di chi lo deve bere, sicchè all'uno sembra amaro, all'altro miele. Il secondo modo (migliore) si è di portar le chicchere su quei certi tavolini

Pagina 66

commensali se lo passeranno: i signori (si mettono sempre, potendo, uomini e donne alternati) i signori verseranno da bere, offriranno il sale ed il pepe

Pagina 82

Carlo Darwin

411806
Michele Lessona 2 occorrenze

, l'altra, più scarsa, continua a darla a bere.

Pagina 276

dimostrato da profonde e orribili cicatrici. I furti sono una conseguenza naturale dell'uso comune di giuocare, di bere molto e della somma indolenza. A

Pagina 31

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fare alcune azioni di vita civile, mangiare, bere, dormire, camminare, parlare? Pur è così: tutto debb' essere venduto pel tesoro nascosto nel campo

Senso

656388
Boito, Camillo 6 occorrenze

chiese se avessi fame, se avessi freddo, se fossi stanco, se volessi bere; e senz'attendere la risposta, andò alla credenza a cavarne una bottiglia

che io, avendo bisogno di rinvigorirmi, devo mangiare, carne sopra tutto, e bere almeno un bicchiere di vino; ma il vino proprio mi ripugna, non lo

: "Pigliate del latte di vacca appena munto, mettetegli in fusione della pimpinella selvatica, e fatene bere tutte le mattine per nove giorni". Lo speziale

sete. - Scendete a bere nel fiume -, esclamai duramente. Il vecchio s'incamminò alla rampa scoscesa, che va giù a lato di una testata del ponte; ma

. Non più contrasti, non più rimorsi, la quiete dell'eternità. Ma, durante il giorno, gli erano nati degli scrupoli. Poteva egli bere senz'altro? Non

questo poi sì. Capisci bene che non la si dà a bere a quattro medici: uno del reggimento di Remigio, un altro scelto dal generale in un altro

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

da visitare, ed a cui provvedere qualche piccola delicatura da bere o qualche arancio, ed un cruccio amaro nel cuore, pesano gravi sopra una povera

Cerca

Modifica ricerca