Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: belle

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182959
Albini Crosta Maddalena 14 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da Dio solo. Le mura del tuo collegio però se parlassero, direbbero fors'anche di molte belle tendenze del tuo cuore da te viziate, sviate, forse anche

Pagina 10

società per le più belle e vistose doti, non ti gioverà punto a procurarti ciò che tanto ambisci e che per te sarebbe certo un male. In ogni modo, sia

Pagina 162

lasciarlo, avrai pianto di tenerezza, e chi sa quante belle promesse le avrai fatte! Chi sa che un giorno tocchi alla Madonnina del collegio fare a te

Pagina 20

dice piacere quel fatto o quella cosa che posta di fronte al dolore procura il piacere e lo conserva. Poche sono le cose assolutamente belle, buone

Pagina 354

troppo t'ho intrattenuta. Fra giorno leva al Signore la tua mente e il tuo cuore, e senza suggerirti alcuna delle molte, belle e care giaculatorie che

Pagina 38

fa la ruota per mostrare le sue penne? È forse suo il merito se quelle penne sono così morbide, così belle, così variopinte? La parentesi è aperta da

Pagina 480

servitù, e sono tutt'altro che ridicole, anzi figurano e brillano bellissime fra le belle, perchè loro sovrastanno e le superano colla loro modestia

Pagina 492

molte volte l'una è così compenetrata coll'altra che riesce malagevole distinguerle, ed impossibile separarle. Il Signore ci ha messe al mondo, belle

Pagina 505

taluna delle arti belle, si sono dedicate ad insegnarle altrui; altre infine si sono date al commercio, si sono date ai lavori d'ago, ed altre ancora, non

Pagina 527

delle giustizie, ma delle misericordie, l'ultimo giorno, ei risorgerà glorioso, e le rose olezzanti della giovinezza splenderanno più belle

Pagina 553

d'incenso, che lo bruciano successivamente a tutte le dee di una festa, di un'adunanza, di un paese, od a tutte le più belle, non già per esprimere un

Pagina 655

mi avvinghierei al tuo braccio, mi recherei teco al passeggio, dividerei le belle e delicate meditazioni che il tuo spirito giovanile ti suggerirà al

Pagina 729

fanciulle non sono mai così belle e carine, come quando si trovano in abito di disimpegno senza pretesa, poichè quando sono ben abbigliate è ben facile che

Pagina 812

accendono un lumicino. Queste sono belle e care divozioni che piaciono assai alla Vergine Santa, e tu non le devi punto lasciare; ma ricordati che esse ti

Pagina 879

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 8 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciuperà in un momento, o lascierà rubare tutte le belle cose avute pel matrimonio; non saprà crearsi un nido, insomma, e senz'avvedersene, perderà l'amore

Pagina 100

castellana ha poi un altro e ben utile còmpito: i poveri, ora suoi coloni, altre volte suoi vassalli. Come vorrei persuadere le nostre belle ed

Pagina 118

lattante ideale è semplice. Dev'esser sempre pulito, sempre in belle vesticciuole o cuscini bianchi, con una cuffietta,oppure con la testolina nuda ben

Pagina 14

mano; ma le signore che hanno quella bellezza mi risponderebbero: E se sempre e dappertutto i guanti sono di prammatica, a che serve aver le mani belle

Pagina 160

creanza deriva dal cuore, deriva dalla fede nelle cose belle e grandi e quindi la si porta dappertutto con sè, si adopera per tutti e costantemente

Pagina 3

che possa farle supporre invidiose. Che serve? Le belle restano belle... checchè si dica. In un uomo il vantare ad una donna l'avvenenza delle altre

Pagina 75

una sconvenienza. Però l'anfitrione può senza ledere la creanza, quando si tratti di parenti od intimi, dare all'ospite qualche confetto in belle carte

Pagina 82

anni, l'uomo lavorando ad acquistar fortuna per ornare il suo nido, la donna ad acquistar belle doti e coltura; da noi sono i notai che ravvicinando le

Pagina 95

Carlo Darwin

411449
Michele Lessona 8 occorrenze

, che veniva pubblicata col titolo: Carlo Darwin e l’opera sua. È una delle più belle cose che io mi abbia letto nella mia vita; son trenta pagine, trenta

Pagina 164

albergano. La stessa cosa è nel mare. Le alghe marine hanno belle e svariatissime tinte, sovente sfumature delicate e gradazioni da pareggiare i

Pagina 178

pregiudizi secolari, e la trasformazione dei cervelli non succede da oggi a domani. Se io vi mostro una di quelle belle meduse, fiori animali del

Pagina 251

sviluppano ancora, infinite forme viepiù belle e meravigliose."

Pagina 268

scientifica doveva essere quella domanda; ed era; — Se le signore di Buenos- Ayres non erano le più belle del mondo. — Io risposi, come un rinnegato

Pagina 30

mutamento può avere obbligato una tribù di uomini ad abbandonare le belle regioni del nord, a scendere le Cordigliere, la spina dorsale dell’America, a

Pagina 41

"La sera si giunse ad un comodo podere, ove si trovavano varie belle signorine. Esse furono molto scandalizzate sentendo dire che io era entrato in

Pagina 53

Darwin descrive in alcune pagine che sono fra le più dotte e belle del suo dottissimo e bellissimo libro.

Pagina 56

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che cosa dica quell' adunanza di cui è membro. La Chiesa oltre di questo è madre al Cristiano: e quante belle cose a lui non dice, quanti bei sensi a

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bellezza debba essere una potenza più elevata della bontà , quasichè le arti belle, che spettano alla bellezza, sieno qualche cosa di più della moralità e

Senso

656379
Boito, Camillo 5 occorrenze

fumava il sigaro immerso in una larga poltrona, s'alzò, andò incontro al prete, e, stringendogli la mano, gli disse un mondo di belle cose. Aveva bisogno

l'idrofobia: ho dovuto consultare un monte di libri, e sono stato aiutato dal professore Lussana, che ha compiuto delle belle esperienze. Vi ricordate

condotto in questa valle. In somma, quanti sogni io andava mulinando nel mio cervello! Stava desta la notte per poter continuare le belle fantasie

filo bianco ne' lunghi capelli, i quali, sciolti, cadono in belle onde lucide, neri più dell'inchiostro, sulle mie spalle candide. Trentanove anni

le belle trote rosee del lago d'Idro, gamberi saporiti, funghi, uccelli, cacini di capra, molte ova, molta polenta. V'è ad Idro un alberguccio con due

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

663980
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

quarto te n'andrai fuori dei lazzerei piedi. Il tuo Lazzaro Chieco PS. - Non mi guardare le donne belle del Tirolo che sono tutte mie. Povero Chieco

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

gruppi di belle ragazze coll'aria spavalda, dondolandosi sui fianchi, e sorridendo beatamente. E da tutta la persona s'indovinava la fatuità de' suoi

Cerca

Modifica ricerca