Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e se non continuassi ancora. Benissimo! sono anch'io, mia cara, dell'identico tuo parere; ma... tu m'hai già inteso, ed è superfluo che io ti provi

Pagina 106

sparsa in tutte le creature animate, ed i bruti anch'essi si amano e si amano in modo da disgradarne certi uomini brutali, i quali, insensibili

Pagina 162

massima:giuochi di mano, giuochi da villano, giuochi da non cristiano, perchè davvero anch'io molte volte aveva creduto non ci fosse verun male fra

Pagina 426

smosse... La giovinezza ha anch'essa i suoi lampi e i suoi tuoni, vale a dire le sue lotte a sostenere contro le proprie passioni, nate da poco, è

Pagina 594

le vie per cercarsi un po' d'aria; ma l'aria anch'essa pareva morta, immobile, ed i polmoni sentivano più che mai il bisogno di un po' di frescura

Pagina 606

, fra poveri e ricchi, nobili e plebei, sedevano ad una sola mensa alimentata dalla fraterna carità. Gli antichi pagani sedevano anch'essi a mensa, ma la

Pagina 689

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 7 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

penetrare nel salone del Municipio, metteranno anch'esse toletta da veglia e cappellino; recheranno in mano un gran mazzo di fiori. Ai parenti la

Pagina 100

una persona digiuna d'ogni norma di buon gusto e di tatto. Le dame, viaggiando, assumono anch'esse un vestire molto semplice, cappellino con velo

Pagina 136

le più diverse... la pazienza la più infinita. Del resto, credetelo, molte dame si occupano anch'esse del governo della casa, poichè dove non c'è

Pagina 14

cui vedo che state bene e sto bene anch'io, o giù di lì - è povertà di fantasia o pigrizia, non semplicità. La lettera dev'essere spontanea, chiara

Pagina 149

perchè non durano punto, e finalmente fanno arrossire la pelle, cosa che va anch'essa presa in considerazione. Gli stivaletti ed i guanti

Pagina 160

servitù. La servitù, anch'essa, rappresenta la casa e conviene che sia stylée, come dicono i francesi. Così, per esempio, passate le due, non si

Pagina 49

senza esser voraci o ghiottoni, saper assaporare un manicaretto è anch'essa una buona qualità. I commensali che rimangono mesti e tetri fan pensar al

Pagina 82

Carlo Darwin

411738
Michele Lessona 1 occorrenze

il suo libro. In prova di ciò egli non trova di poter far meglio che citare alcune parole del Darwin medesimo, che stanno in fine al volume. Anch'io

Pagina 255

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573406
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sentenza; se non sarà così, abbasserò anch'io il capo e dirò: Sententia pro veritate habetur.

Pagina 4866

, hanno una grandissima influenza sulle sorti dell'agricoltura; il ministro dei lavori pubblici, perchè i trasporti sulle ferrovie hanno anch'essi una

Pagina 4882

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606280
Farini 6 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, anch'io riconobbi che era bene che un Policlinico si facesse.

Pagina 3602

sarebbero trovati in concorrenza colla Svizzera, colla Francia, e coll'Inghilterra, che si sarebbero giovate anch'esse di questo dazio diminuito, e molto

Pagina 3609

Io dirò appena una parola sul punto grave anch'esso della inosservanza dei nostri trattati all'estero. L'onorevole Bertolotti vi asseriva con

Pagina 3610

passare in Italia come un dilettante di tasse. No, onorevole Branca; quando ho potuto contribuire anch'io ad abolirne, quando si è trattato dei dazi di

Pagina 3616

altrimenti non si sarebbero spente, fui anch'io di quei deputati, i quali votarono le leggi di amicizia fra il lavoro ed il capitale.

Pagina 3617

; siccome anch'egli ha detto che il rimedio si deve aspettare dal tempo, e per ora contentarsi di parole; siccome son sicuro che le parole del relatore

Pagina 3619

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610404
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però il ritardo, una volta che è annunziato lo aumento, porta anch'esso sensibili perturbazioni. Nel solo mese di gennaio di quest'anno v'è stata una

Pagina 1748

spero moltissimo che la scuola popolare, quando sia costituita in ente morale, e possa ricevere lasciti e possedere clonazioni, anch'essa, a poco a poco

Pagina 1761

quale tratta anch'esso dei sussidi per miglioramenti della condizione dei maestri elementari.

Pagina 1771

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612862
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a dichiarare che se fossi stato presente ieri, avrei speso anch'io una modesta parola in pro di questa

Pagina 965

. Convengo anch'io che, quando si vuole avere una colonia all'estero, bisogna anche stabilire le dirette comunicazioni fra essa ed il nostro paese.

Pagina 975

Lanzara. Mi permetterà la Camera che anch'io faccia una raccomandazione all'onorevole ministro dei lavori pubblici a prò di una strada, per la cui

Pagina 984

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di un largo e giusto premio alle loro fatiche, sarebbe anch' essa non picciolo eccitamento ad addurre la mente di questi savi alla nobile occupazione

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indefinito; e dall' altra le determinazioni stesse, quando rimangono slegate prive d' un subietto, sono anch' esse un indeterminato o un indefinito. Quindi

Senso

656388
Boito, Camillo 5 occorrenze

tempi! Nella mia gioventù anch'io avevo, come il buon Gigi, il cervello storto; ma s'ella rimanesse alcuni mesi su questo monte, in mezzo alle nubi

un lunghissimo corridoio, occupato anch'esso da due interminabili tavole di legno greggio, portate da cavalletti e chiazzate di macchie pavonazze. I

dimenarsi liberamente e gridare anch'essi: Viva, viva! La cagione della loro gran gloria era spiegata da Menico ad un vecchio, venditore ambulante di

, gorgoglia impetuosamente. Guardai abbasso anch'io, credendo che vi fosse qualcosa di curioso a vedere; non avvertii niente di strano, ma quel gioco di onde, a

Roveredo so bene anch'io che occorrono due ore. - Due ore e mezzo, scusi, signora contessa. - Dunque due e dieci fanno dodici in tutto. - Mettiamo tredici

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

io, questi nomi, li fiuto e mi basta. Vado qualche volta a Comano, ecco tutto. Domattina per esempio, vado a far colazione a Comano". "Vengo anch'io

trasparir dal fogliame secco gli antichi tronchi verdi d'edera che le parlavano, anch'essi!, della strofa in cui il Torranza parla a certa gente del

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

terreno. L'altro terzo era formato dalla seconda cucina a sinistra. Una scala di legno, all'aperto, metteva ad un balcone di legno anch'esso, sul quale