Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tendenze

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182168
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle mura; ti vergogni che siano rivelate quelle brutte tendenze le quali tentavano farti diventare cattiva, molto cattiva, più cattiva di quel che

paraletteratura-galateo

Pagina 10

quella devozione, quell'annegazione, che rendendoti dimentica delle tue proprie aspirazioni e delle tue tendenze, ti farà premurosa di quelle degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 299

indispensabile tu corregga il tuo e continui tutta la vita a combatterne le cattive tendenze; tu sarai buona, ma lasciamelo dire, la bontà in terra è

paraletteratura-galateo

Pagina 312

veridico di quanto accade in buona parte delle case, nelle quali si crede in siffatto modo di contentare le proprie tendenze ed i proprj gusti, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 542

sua inerzia; la seconda, scuote tutte le sue tendenze naturalmente piegate a tenere la via più facile e meno retta; il cozzo è grande, ed io mi sono

paraletteratura-galateo

Pagina 594

fatto, nè il potrà far mai, poichè il cuor nostro è un insieme di buone e di grave tendenze, è un'accozzaglia dei più disparati sentimenti, e ci è

paraletteratura-galateo

Pagina 775

moltissimi anni ad essere innalzati, e l'amor proprio in poco tempo distrugge le migliori nostre risoluzioni, le nostre buone tendenze e le nostre virtuose

paraletteratura-galateo

Pagina 812

tener conto del proprio volere, delle proprie tendenze, e dimmi, se havvi maggior grandezza di questa, dove havvi assenza assoluta d'ogni vana mostra di

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la persona per bene può manifestare le sue tendenze. Chateaubriand venne molto censurato per aver voluto che gli fosse cimitero la roccia di St-Malò

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Cerca

Modifica ricerca