Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: son

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183311
Albini Crosta Maddalena 18 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un nome comune ci è dato, tu sei cristiana come son io, come me tu sei stata redenta dal Sangue di un Dio, e quell'Iddio m'inspira in cuore una

paraletteratura-galateo

Pagina 10

del Pontefice, la quale riconosciuta or son pochi anni, e comandata come verità di fede sotto pena di eresìa dall'immortale Pio IX, era però la

paraletteratura-galateo

Pagina 106

del Signore son tutte buone, quando non siamo noi che a bella posta e ad occhi aperti ne prendiamo una diversa da quella che Egli ci indica colle

paraletteratura-galateo

Pagina 136

licenza alla madre tua ed al tuo Direttore spirituale, il quale, ne son certa, essendo uomo illuminato e colto, ti permetterà quello che ti può

paraletteratura-galateo

Pagina 151

abbandonando le illusioni mondane non ti attaccassi di proposito al Signore; tu avrai, ne son certa, fatto al buon Dio le tue proteste di voler

paraletteratura-galateo

Pagina 183

nell'osservarne le pratiche. Gli uomini superbi i quali non vogliono piegare la fronte dinanzi a Dio, la piegano poi dinanzi a quegli altri uomini che son

paraletteratura-galateo

Pagina 192

conoscere i beni da noi posseduti, nè senza colpa e rimorso possiamo ripetere coll'Uomo del Monti: ... - Io, son io, v'è sculto Delle create cose la più

paraletteratura-galateo

Pagina 208

la 21 libertà di rinnegarvi, io non voglio la libertà di chiudere gli occhi alla luce, e perchè io son cieca non voglio gridare che l'universo è

paraletteratura-galateo

Pagina 312

? Ove non t'inganni od esageri, il che pur avviene sovente, fa di volgerle a meglio se le son cose di qualche rilievo, e lascia andar l'acqua per la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 578

generosità, gli stende commosso la mano, e quegli stringendola forte gli dice: non faccio che il dover mio. Gli accordi son presi, la nave a vela è

paraletteratura-galateo

Pagina 615

son ben sicuri che il suo cuore è vergine come il suo sguardo, e che resiste e si tien chiuso ad ogni affetto non legittimo e non protetto dalla più

paraletteratura-galateo

Pagina 655

il cuore da un movimento impetuoso, gettavasi tratto tratto boccone sul nudo terreno piangendo ed esclamando: Perdonatemi, o Signore, perchè son

paraletteratura-galateo

Pagina 804

, se pur son tali quelli che le si appuntano. Dato che tu ed io fossimo state nascoste in un angolo di quella sala, o peggio fossimo state nel numero

paraletteratura-galateo

Pagina 81

misera vita, soggiunge subito: Sia ringraziato Dio che ha voluto richiamarmi a giorni più lieti, più belli! Ma se allora ho patito molto, or son tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 812

trionfo nelle grandi; che se egli perderà in allora la partita, saranno ben poche le anime sfuggite a' suoi artigli, perchè ben poche son quelle che

paraletteratura-galateo

Pagina 830

aver parenti poveri, guarda che non ti credo, poichè tutti gli uomini ci son fratelli; quindi tuoi e miei fratelli sono i poveri che lavorano alla

paraletteratura-galateo

Pagina 839

principesca! Pensa al povero duca di Lusignano morto or son pochi anni nello spedale maggiore di Milano, e non ti riuscirà penoso mantenere in te e

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Missionario del nostro prezioso motto: Madonna, ajutatemi! Nella casa di Nazaret in Milano, or son pochi anni, una fanciulletta toscana, e credo lucchese

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo della borghesia

201683
Emilia Nevers 16 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di chi desidera un po' di libertà: - Oh! son di casa, io... Non importa. Posso entrare, eh?... - E magari la povera villeggiante si assetta in quella

paraletteratura-galateo

Pagina 118

disotto dei sessant'anni (confessati) debbon cansare, si è di andare a passeggio sole con un signore qualsiasi. Per le gite invece le regole son tante

paraletteratura-galateo

Pagina 131

. Di questi irrequieti ve n'ha di dieci specie diverse. Vi son quelli che dove è vietato di fumare accendono lo sigaro, contando sulla bonarietà dei

paraletteratura-galateo

Pagina 136

solini, mormora rassegnata: già, gli uomini son tutti così! lo ripete quando il signorino mette i piedi sulle seggiole, non si alza per dar posto alle

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Vi son di quelli cui l'albergo piace assai; vi si trovano scevri di ogni preoccupazione volgare, come in terra di cuccagna dove i tordi piovono in

paraletteratura-galateo

Pagina 143

. L'affettazione, la servilità, la verbosità son cose ridicole e che non raggiungono lo scopo. I grandi, usi ad attribuire parte delle attenzioni, di cui son

paraletteratura-galateo

Pagina 167

pretendere a sfarzo principesco trova però una certa eleganza e tutti quegli agi che son necessari a chi fatica col pensiero, come accade a tanti oggidì. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 3

, può farlo, ma deve scegliere un sedile un po' appartato. A passeggio le signorine devono star accanto alla madre, e, se son due, camminare insieme

paraletteratura-galateo

Pagina 37

degli scolari ai professori, dei collegiali ai vecchi congiunti. Vi son poi alcune occasioni in cui si va in casa di altri, non come visitatori, ma pur la

paraletteratura-galateo

Pagina 49

sue amiche, il latte, lo zuccaro, i dolci (pic-nic, sandwichs, torte, quel che si vuole). Il terzo metodo è di passar in sala da pranzo dove si son

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le norme per le veglie di gala son quasi uguali a quelle delle veglie intime. Non c'è che la differenza delle sale che devono esser ampie e numerose

paraletteratura-galateo

Pagina 74

strano ed indefinibile del trionfo d'una donna al ballo, trionfo dovuto a venti combinazioni diverse - l'opinione di uno di quei vecchi lions che son

paraletteratura-galateo

Pagina 75

congiunta in palco suo, è lecito andarla a salutare; ma, lo ripeto, si deve considerare la cosa come un'eccezione. Vi son dei casi in cui gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 79

: - Ah! che scorpacciata! Come ho mangiato bene! Son sazio fino agli occhi! - senza contar le terribili espressioni: - Grazie, sono stufo; son obeso

paraletteratura-galateo

Pagina 82

posto occuperanno, oppure si dànno a leggere i cartellini preparati sui piatti. Quando son seduti salutano i vicini (ogni vicino poi s'occuperà più

paraletteratura-galateo

Pagina 94

, credo che il numero delle passioni assurde è forse diminuito, ma che son anche diminuiti i matrimoni conclusi per forza. - Perchè le ragazze sono

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca