Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplici

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 7 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche recita; e vedrai che questi semplici piaceri saranno più cari al tuo cuore di quelle feste grandiose e turbolente che ti fanno tanta gola

paraletteratura-galateo

Pagina 265

molteplici sono i mezzi dei quali si vale il Signore a premiare quelle anime buone e semplici che si dedicano all'altrui bene, alla pace domestica, e tu

paraletteratura-galateo

Pagina 366

la pace, quella pace che fu il primo dono del Dio fatto Uomo, e venne annunciata dagli Angeli ai semplici pastori: perchè nel tuo cuore regni la pace

paraletteratura-galateo

Pagina 38

giudicare degli altri, perchè mentre talvolta fra i primi vi sono molte anime semplici, che neppure s'accorgono della stranezza e della sconvenienza del loro

paraletteratura-galateo

Pagina 441

sempre maggiormente, per renderla più assoluta e più vera. Adornati pure, ove lo richiegga il caso; ma fra gli ornamenti scegli i più semplici, e quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 505

tanto semplici, o a meglio dire, tanto ignoranti, le quali si ostinano a trovare non cattivo il teatro odierno, e certe altre spingono il loro zelo

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Castelmuschio; del pagliericcio ivi fornitoci a passare la notte da quegli Slavi semplici e cortesi; della giornata susseguente, in cui cavalcando i briosi e

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 6 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bavaglini guarniti; « Dodici semplici; « Sei paia di scarpini di piqué o maglia; « Due paia di scarpini di cachemire ricamati. Poi per quando il bimbo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

sulle tombe, per semplici che siano, non manchi mai un fiore, viola o mortella, che dica come l'affetto duri nei superstiti e la memoria del perduto sia

paraletteratura-galateo

Pagina 113

generale quelle colazioni, quando semplici, constano di salumi, carni fredde, formaggio, frutta e caffè. Per semplificare i trasporti ognuno si

paraletteratura-galateo

Pagina 131

(semplici, ma massicci), oggetti di fantasia, come nodi, sciarpe di merletti, veli. Alle direttrici di collegio, per lo più, le ragazze porgono tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 156

valenti e più sono semplici di modi. La levatrice è una specie di medico; le vanno usati molti riguardi: il padrino e la madrina le offrono un regalo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 167

mattina, le toelette che si mettono uscendo a piedi, sono oscure e relativamente semplici. Il qual semplice va detto della fattura non della stoffa: per

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca