Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rumore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183205
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

niun rumore profano disturba la quiete che ti circonda; ma solo il gorgoglìo del ruscello che frettoloso segue sua via, e i rami mossi da una leggiera

paraletteratura-galateo

Pagina 377

contadino robusto il quale, avendo inteso rumore tra gli alberi, aveva creduto fossimo gente venuta a rubar legna nei boschi soggetti alla sua custodia

paraletteratura-galateo

Pagina 480

braccio, posa la tua mano sul suo cuore; bentosto v'intenderete, vi amerete, e fuori da quel rumore, da quell'andirivieni, vi troverete più riposate

paraletteratura-galateo

Pagina 729

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sguardi, tender l'orecchio, nessun rumore di ruote, nessun polverìo sulla strada. Grand'inquietudine. Che non vengano? E perchè? La signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 118

manifestano. Non si può dormire: vi sono dei matti che vegliano, giuocano, fanno rumore fino alle due od alle tre; vi sono delle partenze notturne

paraletteratura-galateo

Pagina 143

sta vicino. Un uomo per bene non parlerà a nessuna persona rispettabile col cappello in testa e il sigaro in bocca. Soffiarsi il naso con rumore, o

paraletteratura-galateo

Pagina 49

tovaglia si porrà sempre una fitta coltre di quella stoffa bianca e morbida detta molleton, perchè non si senta rumore quando i piatti vengon posati

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca