Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 49 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli operai tardivi che rimasero indolenti tutta la giornata e che solo alla sera corsero a Lui. Dunque, amica mia, comincia subito; e poichè, giovane

paraletteratura-galateo

Pagina 10

cognizioni, poichè se non sono profondi nella dottrina, non conoscono neanche la scorza di ciò che forma il corredo intellettuale di una giovane di

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, senza del quale non possiamo nulla, neanche muover una palpebra. No, non dir più, se potessi! poichè tutto potrai, anzi tutto puoi, colla grazia di

paraletteratura-galateo

Pagina 125

CHI è che in certo modo può dirsi il falso amico per eccellenza? Io credo sia un libro cattivo, poichè l'amico il quale ci tradisce o ci insidia

paraletteratura-galateo

Pagina 151

, malinconici, ma tutti belli, tutti soavi, poichè l'aspetto imponente, maestoso della natura sa inspirare sentimenti nobili e delicati; io credo che se si

paraletteratura-galateo

Pagina 183

più specialmente e prima di tutto il tuo ed il mio cuore. Sì. E poichè mi è più caro parlare dei tuoi che dei miei bisogni, ti ripeterò: il Signore

paraletteratura-galateo

Pagina 192

ventenne, s'imbattè in quel diplomatico che gli disse:Voi non siete già incredulo, ma ignorante; ed era vero, poichè egli come tutti coloro che

paraletteratura-galateo

Pagina 20

vuol far naufragio, qual'è il polo che infallibilmente gli deve mai sempre esser guida infallibile? Oh! il cristiano è un navigante ben fortunato, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 208

conocchia e del fuso. Se così tu la pensassi avresti gran torto, poichè io, pressochè sul finire del secolo decimonono, non mi trovo ancora avanti

paraletteratura-galateo

Pagina 226

l'impero, poichè tu lo sai, tutti o quasi tutti gli Stati debbono la loro rovina alla reggenza. Lo so bene; in caso di malattia, o di assenza, o di poche

paraletteratura-galateo

Pagina 239

, nè ai secondi, poichè la vita non è se non un insieme di dolori e di gioje, e tu stessa certo hai fin d'ora assaggiato gli uni e le altre; ma quello

paraletteratura-galateo

Pagina 265

preda di una tribolazione quasi incessante, poichè pretende dagli uomini il plauso delle proprie azioni; vuole la gloria od almeno gli onori che crede

paraletteratura-galateo

Pagina 299

gioje; ma tu, se saprai vivere del Vangelo, potrai menare una vita tranquilla e contenta. Ho detto se saprai vivere del Vangelo, poichè tu sai bene essere

paraletteratura-galateo

Pagina 30

cotidiana annegazione, poichè se tu la terrai a capo della tua vita, o meglio se essa sarà quasi la motrice di ogni tua azione, saprai e potrai evitare

paraletteratura-galateo

Pagina 312

, la tua giovinezza è allietata dal sorriso di coloro ai quali devi la vita, la mia parola è più che mai a te indirizzata, o figliuola buona, poichè è

paraletteratura-galateo

Pagina 327

; ma tuttavia non hanno punto errato loro via nel diventare mogli e madri, poichè se dal frutto, come dice il Vangelo, si conosce l'albero, dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 343

PERMETTI, o gentile donzella, che io ti accompagni, ti guidi nei tuoi rapporti domestici, poichè li credo di gran lunga più difficili ed importanti

paraletteratura-galateo

Pagina 354

, quando non può scusare le azioni, scusa almeno con santa industria le intenzioni. Sì, sì, tu devi essere tale, mia cara, poichè tu essendo stata

paraletteratura-galateo

Pagina 366

il ciglio, Colui dal quale tutto ti viene, vede il tuo pianto, benedice il tuo dolore, e ti promette largo compenso, eterna corona, poichè ha detto

paraletteratura-galateo

Pagina 377

ogni trionfo che potesse riportare sugli altri. E poichè siamo venuti sull' argomento di chiedere perdono a colui che abbiamo offeso, sento il bisogno

paraletteratura-galateo

Pagina 403

necessità che essa tratti i suoi domestici con riguardo, con umanità, con amorevolezza, poichè non varrebbe che essa li chiamasse col nome più discreto

paraletteratura-galateo

Pagina 413

quelli che dipendono da noi; ma tu, pianta giovine e delicata, oh! tu per pietà non te ne dispensare senza un grave impedimento, poichè non solo ti

paraletteratura-galateo

Pagina 453

di studiare, e finiscono così a perdere i frutti altresi degli studj precedenti, poichè l'abbiamo già visto, chi non usa disusa. Altre invece non

paraletteratura-galateo

Pagina 466

incancellabile, dal modo con cui ti vede vestita e adornata. L'abbigliamento parrebbe non avere relazione veruna coll' animo; ma invece non è così, poichè esso è

paraletteratura-galateo

Pagina 492

GRAN roba brutta la bugia: Se potessi, io la vorrei proscrivere per sempre dall'animo mio, dall'altrui, da quello di tutta la gente del mondo, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 505

mia parola resti sterile ed infruttuosa. Madonna, ajutatemi! La meditazione non è altro che la preghiera, poichè io penso non vi sia vera preghiera

paraletteratura-galateo

Pagina 51

cuore quella specie di disperazione in cui lo versa la capricciosa dea, poichè di essa nessuno sa se e quando possa o voglia restituire ciò che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 517

parola di affetto e di sincero compianto; non ti prometto un consiglio, poichè tu, damigella, non ne hai d'uopo se sopporti con pazienza e con

paraletteratura-galateo

Pagina 585

No, non vi spaventate, care giovinette, non vi spaventate all'aprir questo libro che con tanto cuore io scrivo per voi, poichè mentre Gesù buono è

paraletteratura-galateo

Pagina 6

, un cader di vetri, un vero finimondo. Chi potè occupò le vetture pubbliche che d'un tratto scomparvero; ma anche in quelle la pena era grande, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 606

dell'uragano che si era scatenato sovr'esso. Mesta sì, ma anche soave memoria, poichè ricorda una vittoria riportata sopra quel formidabile nemico che si

paraletteratura-galateo

Pagina 615

tutto le resta da disporre a benefizio dei suoi poverelli. La sua casa è la casa di tutto il vicinato; ognuno vi entra quasi padrone, poichè una lunga

paraletteratura-galateo

Pagina 632

JERI col mio discorso e colla minaccia del frustino, temo forte di averti scontentata, mia cara, poichè so bene che una delle cose da te più

paraletteratura-galateo

Pagina 655

luccicore che si presenta sì promettente. Io qui non entro in consigli particolari, poichè il mio scopo diretto è quello di guidare ed accompagnare nella

paraletteratura-galateo

Pagina 665

anzichè un male sono un vero bene, poichè in esse s'impara a conoscere il mondo e gli uomini; ma non vedi tu che codesti, se non sono ingannatori, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 677

ti sdegnare con me se ti voglio inoltrare un passo più avanti nella via della perfezione, poichè devi sapere che se riesci ad essere più perfetta con

paraletteratura-galateo

Pagina 69

, è materialismo; questo è buon per voi, non per me. Io aborro quella proposizione comunissima; al giorno d'oggi il mondo è più cattivo, poichè credo

paraletteratura-galateo

Pagina 698

renderti forte e potente contro di esso. Nè vale il pretesto essere leggiero il male che ti viene insinuato, poichè ogni male è sempre male nè d'altronde ti

paraletteratura-galateo

Pagina 720

le quali vogliono stare lungamente rinchiuse, poichè mi pare rendano la loro giovinezza simile ai fiori di serra, i quali non ricevendo mai

paraletteratura-galateo

Pagina 729

profonda, poichè in poche ore ci troviamo sbalzati a grandi distanze, e contentandoci di visitare e di ammirare i grandi centri, vale a dire le grandi città

paraletteratura-galateo

Pagina 738

, poichè la grama domestica disimpegna solo le faccende più grossolane e meno importanti, ed è la figlia primogenita cui tocca preparare i fratelli e

paraletteratura-galateo

Pagina 753

SU questo punto non temo davvero alcuna controversia, poichè in esso tutti s'accordano perfettamente, e fino coloro i quali negano l'esistenza di Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 763

dirsi da taluno: Bravo il predicatore! che eloquenza, che scienza, che eleganza! Questo non è davvero un elogio per lui, poichè sa benissimo non

paraletteratura-galateo

Pagina 783

allorquando ti pare di aver ragione, poichè non è l'ultima parola detta con orgoglio e vivacità quella che pone in evidenza il torto altrui e la ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 804

nasconderlo. È sì dolce confidarsi e lasciarsi consigliare da un'amica, che non inganna! Ed io non t'inganno, no, poichè io non sono mossa ad amarti

paraletteratura-galateo

Pagina 81

LE persone che cercano in questa terra i primi posti, diventano bene spesso grottesche, poichè ove il merito non ve le collochi, ne sono presto

paraletteratura-galateo

Pagina 812

veramente umile e cristiana sa che le grandi azioni non costituiscono la vita santa, ma ne sono come il complemento, poichè la vita santa è costituita

paraletteratura-galateo

Pagina 830

alterarli e deturparli. Ma di questo non vogliamo parlare, perchè nè io, nè tu abbiamo nemici e non ne vogliamo mai avere, poichè ripetendo ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 839

questo stesso libro, poichè non ci gioverà punto il suffragio popolare nel giorno estremo, nè ci dorremo di avervi rinunciato allorchè verremo chiamate

paraletteratura-galateo

Pagina 850

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Collocherò qui questo capitolo tanto importante nelle relazioni sociali, poichè i conoscenti che non hanno l'agio di studiarci a lungo, ci giudicano

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca