Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 15 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, allorchè uscita appena di educazione stai per porre il piede in quella società che ti tende insidie, e nella quale sarai pur costretta di vivere. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 1

quegli esseri i quali dovrebbero avere l'ufficio d'illuminare, e che adempiono invece quello d'inondare di tenebre dovunque posano il piede e toccano colla

paraletteratura-galateo

Pagina 136

tuo piede inesperto sulla via retta; nè, allettata dai fiori che appariscono tanto vaghi sul pendio, seguirai gl'incauti i quali s'attentano di

paraletteratura-galateo

Pagina 172

colpito, entusiasmato da una stupenda veduta. Dio Vi ringrazio! tu hai esclamato, ed il tuo piede dimentico delle passate fatiche corre e folleggia su

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, con quanta solennità egli inalberasse il segno di nostra salvezza nel primo momento in cui poneva il piede sul suolo che il suo genio e il suo cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, che nè tu, nè io cadremo, se non ci fideremo punto punto di noi, e baderemo sempre dove poggiamo il piede. Oh! cara mia giovinetta, io non voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, il nome del primo Napoleone o del Borromeo? Pensa e decidi, e vivo sicura che dovunque toccherà il tuo piede sarà bandito l'egoismo, ed avrà vita

paraletteratura-galateo

Pagina 299

immagine? E se ti trovi sull'erta di un monte, e senti il fragore del torrente che spumeggiante ti scorre al piede, e dalla penombra dell'albeggiare ti

paraletteratura-galateo

Pagina 38

partecipa al suo dolore pare ch'egli si riconforti, si sollevi, si rianimi. Se poi egli avesse una spina in un piede ed io gliela potessi levare, sarei

paraletteratura-galateo

Pagina 426

s'immerge in profonda tristezza, od imbestialisce; poi va, fugge dalle mura domestiche, o vi poggia il piede appena quanto gli è necessario... Oh! se tu fossi

paraletteratura-galateo

Pagina 466

ti veda poveretta, ti riconoscerà e ti riverirà signora, ancorchè priva di beni di fortuna. La mammoletta è sovente calpesta e trascurata da piede

paraletteratura-galateo

Pagina 585

, dispregia o trascura l'altrui, e caschi il mondo, non si muove d'un punto quando crede che il punto tocco dal proprio piede sia atto a sostenerlo. Io

paraletteratura-galateo

Pagina 624

grandemente migliorato il mondo e la società. Tuttavia è innegabile; in certi tempi più che in altri prende piede nei costumi degli uomini (i quali si

paraletteratura-galateo

Pagina 698

sforzi. Ma finchè noi poggiamo il piede su questa terra di peccati e di espiazione, sarebbe menzognero il negarlo, la virtù costa fatica e molta fatica

paraletteratura-galateo

Pagina 804

disciplina, è un feroce corsaro che depreda e saccheggia dovunque posa il piede, per lasciare il terreno del nostro cuore deserto e privo d'ogni merito

paraletteratura-galateo

Pagina 812

Galateo della borghesia

201404
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piede della carta, per modo che nella prima pagina non vi sieno che due o tre righe. Per le lettere famigliari si mette l'intestazione quasi in cima

paraletteratura-galateo

Pagina 149

mettere il piede là dentro per accorgersi di essere da persone - forse ottime - ma certamente digiune di ogni norma di creanza e di ogni finezza. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 3

poco meno che una colpa, lede la morale insieme ed il galateo. Sia cattedrale, sia sinagoga, sia moschea, chi vi mette piede deve rispettar l'ente cui

paraletteratura-galateo

Pagina 47

piede basso, piene di conserve. Nel servizio alla francese è lecito invece di preparare sulla tavola degli scaldavivande, su cui si prepara il primo

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca