Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'angelo in famiglia

182134
Albini Crosta Maddalena 44 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per isgomento mi cade di mano; memore però di quella soave parola diretta agli Apostoli da Gesù nostro:chi ascolta voi ascolta me, io ricevo la parola

paraletteratura-galateo

Pagina 1

loro credenza, a quelli che oggi ancora lo spargono nel Tonchino o in Corea e nei paesi idolatri dove sono andati a portare la parola di Dio. Sì, tu

paraletteratura-galateo

Pagina 106

e non lascerei davvero la Santa Messa; mi associerei all'opera della riparazione; frequenterei i Sacramenti, la parola di Dio e la Dottrina Cristiana

paraletteratura-galateo

Pagina 125

soltanto quando seppe esser egli l'inviato di Dio per annunziarle la grande novella, si calmò e pronunciò quella sublime parola: Ecco l'Ancella del Signore

paraletteratura-galateo

Pagina 136

tutta l'efficacia della mia parola, per impegnarti ad accogliere favorevolmente i precetti affettuosi e difficili insieme che sono per darti. Già i

paraletteratura-galateo

Pagina 162

costoro parlare in siffatto modo, non potresti confonderlo con una sola parola, mandandolo ad esaminare quei tesori di scienza che di quelli ci sono

paraletteratura-galateo

Pagina 192

addosso, ed io vorrei che la parola mia ti suonasse cara come quella di tua madre, dolce come quella della più cara amica della tua infanzia. Ebbene

paraletteratura-galateo

Pagina 20

pensato e ripensato, ho deciso che non potevo assolutamente lasciar passare un argomento sì importante senza tenertene parola, ed ho sentito il debito di

paraletteratura-galateo

Pagina 254

suggerendo il cuore. Come lo dice la parola, annegazione significa negare sè medesimo, che è quanto dire obliare sè per ricordarsi degli altri, cioè

paraletteratura-galateo

Pagina 299

la sua parola viva, di ascoltare i suoi dolci ammaestramenti; ma non è con noi nel Sacramento? Non ci resta il Vangelo? Oh! il Vangelo è l'acqua che

paraletteratura-galateo

Pagina 30

il vero tipo, obbedienti alla parola del Divin Maestro che dice: Siate perfetti come é perfetto il Padre mio che è ne' cieli. La lunga schiera dei

paraletteratura-galateo

Pagina 312

debba parlare la parola del rallegramento o della condoglianza, perocchè avendo perduto bambina il padre mio so quanto sia grande il dolore di chi

paraletteratura-galateo

Pagina 327

guidare la tua vocazione, mai e poi mai importene una. Come suona, la parola vocazione significa voce che chiama, e questo è ben differente dal sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 343

IL tutore è l'uomo incaricato di dirigere la tua condotta, di patrocinare i tuoi interessi, di tenerti in una parola luogo di quel padre che o ti è

paraletteratura-galateo

Pagina 377

tua penetrazione. Questi ha bisogno di essere sollecitato, quello ha d'uopo di freno; questi ha bisogno una parola di conforto; quello ha d'uopo

paraletteratura-galateo

Pagina 390

gli operai ed i lavoranti, tutte hanno pressochè le identiche obbligazioni, ed a tutte rivolgo in quest'oggi la mia parola, che spero tu vorrai

paraletteratura-galateo

Pagina 413

persone ed alle cose che vivono fuori di essa, sento la necessità di prenderti in disparte e dirti una parola all' orecchio. Dicono, ed è vero, che

paraletteratura-galateo

Pagina 426

attorno e pareva a tutt'altro attenta che ad ascoltare la parola di Dio, a chi gliene fece l'appunto, mostrò per disteso una ad una le prediche che essa

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Santo Sacrificio, all'amministrazione della parola di verità, e si cibino del Pane di vita! Tutti essa chiama, grandi e piccoli, ricchi e poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 453

appreso il modo con cui ci è obbligo portarci a ricevere la parola d'assoluzione e il Corpo stesso di Cristo, nè io sto qui a ragionarti delle disposizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 459

abili al governo della casa, al disimpegno dei lavori femminili, in una parola alle cure della famiglia. Io vorrei che tu, giovata dall'esperienza

paraletteratura-galateo

Pagina 466

che accresce grazia ad una giovane persona la quale non deve avere movenza nè parola che non sia amabile e graziosa. Alcune damigelle, pur essendo

paraletteratura-galateo

Pagina 492

parola, ma volgendosi a quelli che si trovavano presenti, disse loro: Guardatevi bene da costei, poichè chi è bugiardo è ladro, e da chi è bugiardo che

paraletteratura-galateo

Pagina 505

mia parola resti sterile ed infruttuosa. Madonna, ajutatemi! La meditazione non è altro che la preghiera, poichè io penso non vi sia vera preghiera

paraletteratura-galateo

Pagina 51

presente, il loro avvenire, la loro salute, senza ricevere in ricambio che una parola studiata di un avaro elogio, elogio che muore nella strozza di

paraletteratura-galateo

Pagina 527

soddisfacente ed agiata: ma troppo sovente si abusa dell'economia e della parola che la esprime, quindi credo necessario stabilire quel ch'essa sia e come la si

paraletteratura-galateo

Pagina 542

nascere da una mano crudele. Ma sollevati, poveretta, solleva lo sguardo ed il cuore! Un Dio in cielo ha tuonato una grande parola; ha detto che non

paraletteratura-galateo

Pagina 560

parola della fede. Ma fino ad ora temo di essermi occupata quasi esclusivamente, od almeno di preferenza, delle damigelle che si trovano sul mattino

paraletteratura-galateo

Pagina 573

della famiglia, devi ora adoperarti a diventare l'angelo dei tuoi fratelli, delle sorelle, dei nipoti, di tutti coloro ai quali la tua parola o l'opera

paraletteratura-galateo

Pagina 578

parola di affetto e di sincero compianto; non ti prometto un consiglio, poichè tu, damigella, non ne hai d'uopo se sopporti con pazienza e con

paraletteratura-galateo

Pagina 585

. Ecco d'un tratto smentita quella bugiarda parola che fa del cristiano un egoista. E come può essere egoista colui che ha imparato ad esporre co' suoi i

paraletteratura-galateo

Pagina 62

non vogliono ammettere la parola carità, appunto perchè alla fede appartiene, ritengono di essa qualche cosa che poi hanno camuffato a modo loro ed

paraletteratura-galateo

Pagina 632

parola dei suoi Ministri in quanto è del loro ministero. Ma tu vuoi alcunchè di dettagliato da me; tu pretendi che io trascinata al bivio fra due

paraletteratura-galateo

Pagina 665

, e ci rende, se il vogliamo, suoi veraci imitatori! Ma neppure forse tu conosci il significato religioso della parola riparazione che ti ho proposto

paraletteratura-galateo

Pagina 69

parola di conforto dettami anche da un'umile fanciulla, cade sempre desiderata e refrigerante sull'animo mio turbato e pauroso. Pure, vedi incoerenza! Pure

paraletteratura-galateo

Pagina 775

del Signore. Attorno ai grandi predicatori, ai piedi dei pergami di gran grido, piovono molte grazie, perchè la parola di Dio è feconda sempre, e su

paraletteratura-galateo

Pagina 783

impossibilitati da mille ostacoli e dalla nostra stessa impotenza. Corti, corri a Gesù, ascolta la parola che Egli suggerisce per te al suo ministro; ascolta la

paraletteratura-galateo

Pagina 793

allorquando ti pare di aver ragione, poichè non è l'ultima parola detta con orgoglio e vivacità quella che pone in evidenza il torto altrui e la ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 804

fu il suo ragionar che una parola: La volontà sia fatta del Signore. chi non si sente profondamente intenerito, ed invogliato a ripetere con essa la

paraletteratura-galateo

Pagina 821

magistrati si videro grandemente giovati dalla sua parola umile, ma sicura; allorchè essa lavorando un cordone od una calza esponeva semplicemente e

paraletteratura-galateo

Pagina 830

più delicata ed uno spirito più intelligente del tuo. Ma senti nell'orecchio una parola: non ti abbandonare a troppa confidenza ed a soverchia

paraletteratura-galateo

Pagina 850

inesaudite le tue preghiere? Corri a Maria, Essa dirà come alle nozze di Cana una parola al suo Figliuolo, e su te pioverà la benedizione delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 879

deride, non sa levare una parola sola in tua difesa, ma invece approva tacitamente o palesemente la condotta degli altri a tuo riguardo? Che dici tu di

paraletteratura-galateo

Pagina 98

I famigliari . . . . . . . . . . . . . 413 Una parola all'orecchio . . . . . . . . 426 PARTE III. Vita sociale. Un soave profumo

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 6 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

borghesia. -1. Borghesia! una parola un po'indeterminata e, quel ch'è peggio, forastiera: ma non ne trovo altra che risponda al mio concetto. Se mi si

paraletteratura-galateo

Pagina 1

superiori, convien meglio suggellarle. Si suol deridere quelli che scrivono sulle buste la parola urgente: ma un'autrice francese assicura, con giustezza

paraletteratura-galateo

Pagina 149

affronti che non si potranno poi cancellare in niun modo: è, in una parola, un abdicare al proprio decoro di persona civile! E dire che taluni

paraletteratura-galateo

Pagina 167

vicino e susurrargli delle osservazioni. Se qualcuno pronunzia una parola sbagliata, o fa uno sfarfallone, non bisogna correggerlo, e ripetendo la parola

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Veglie! Mi valgo qui, lo so, di una parola che a Fanfani non andava a genio. Ma chiamar genericamente feste tutte le riunioni di sera non mi parrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Balli! Ecco una parola, nella quale, come in certe musiche dell'avvenire, si può trovare, a seconda dei proprii gusti, e delle proprie idee

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca